La nostalgia è la memoria dei sentimenti
Servigliano | Ospite di Europe il professor Vittorino Andreoli
Oggi la nostalgia gode, nella società attuale, di poca considerazione. Si pensa troppo spesso che il nostalgico sia una persona che guarda al passato ma che non sappia affrontare il presente. La nostalgia non è un sentimento negativo, non è legato alla vecchiaia, è un mondo dentro di noi.
E bene ripescare dentro i nostri sentimenti, perché essi sono la forza e la sicurezza per luomo - secondo Andreoli. Che continua: il passato è la forza dellidentità di ciascuno di noi, senza la nostalgia non potremmo guardare al futuro. Oggi tutto è proiettato al presente o al futuro, e non al passato. E pensare, invece, che la vita è un continuum, un seguito; per questo è necessario non perdere le radici affettive e rimanere radicati nelle nostre storie di vita personale. Oggi abbiamo fatto dellincoerenza, della flessibilità e dellinfedeltà dei valori, quando invece dovremmo guardare dentro ciascuno di noi, dovremmo avere memoria del nostro passato (lo smemorato agisce a caso), perché solo i legami nostalgici ci danno la forza e ci permettono di guardare avanti
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati