La circoscrizione di Mozzano finanzia autonomamente opera pubbliche
Ascoli Piceno | I circa 10 mila euro che sono assegnati dallamministrazione comunale alla circoscrizione saranno usati molto probabilmente per un intervento urbanistico
di Federico Biondi
I consiglieri della circoscrizione di Mozzano nellultima seduta hanno deciso di usare il fondo economale per realizzare unopera pubblica invece di finanziare le associazioni presenti nel quartiere. Questa decisione è scaturita dal fatto che lassessore Lattanzi, a parere del consigliere Massimo Gaspari e dei consiglieri della circoscrizione, non realizza e non destina fondi per i lavori di manutenzione delle opere pubbliche delle frazioni della circoscrizione di Mozzano.
Inoltre, sempre secondo Gaspari, labitato di Mozzano non beneficia di nessun intervento, quindi i circa 10 mila euro assegnati dallamministrazione comunale alla circoscrizione saranno usati molto probabilmente per un intervento urbanistico, di vitale importanze per gli abitanti della circoscrizione.
Lamministrazione comunale ha ripristinato i danni causati dal maltempo nella scorsa primavera ma i consiglieri di centro sinistra vorrebbero una ricognizione sullo stato di conservazione del manto stradale e delle scarpate adiacenti la carreggiata. «Nelle frazioni della circoscrizione di Mozzano i violenti nubifragi hanno causato frane e smottamenti, adesso bisogna sincerarsi della tenuta degli interventi effettuati che della tenuta del terreno in altri tratti di strada a rischio di smottamenti in caso di pioggia» conclude Gaspari.
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati