Ambiente: la provincia di Macerata presente con stand a Ecomondo
| MACERATA - Per il suo stand la Provincia di Macerata ha predisposto poster e gigantografie dedicati a diverse tematiche eco-ambientali e ha fatto pervenire a Rimini una serie di depliant informativi e pubblicazioni già realizzati su questo tema.
Ad “Ecomondo”, la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, in corso fino a sabato 29 ottobre al Centro fieristico di Rimini, è presente anche la Provincia di Macerata. Nell’area Marche, l’assessorato provinciale all’Ambiente ha infatti allestito un proprio spazio espositivo, accanto a quelli di altre Province, Comuni e soggetti pubblici impegnati nel settore, come ad esempio il Cosmari, e ovviamente la Regione.
Per il suo stand la Provincia di Macerata ha predisposto poster e gigantografie dedicati a diverse tematiche eco-ambientali e ha fatto pervenire a Rimini una serie di depliant informativi e pubblicazioni già realizzati su questo tema. In particolare figurano gli opuscoli sulla raccolta differenziata nel maceratese e quello sui rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, oltre a depliant dei Comuni di Macerata e Pievebovigliana che hanno aderito all’invito rivolto dalla Provincia ai Comuni ad esporre materiali divulgativi di loro produzione.
Negli ultimi due giorni della rassegna sarà presente ad “Ecomondo” anche l’assessore provinciale all’ambiente Carlo Migliorelli, il quale avrà incontri con operatori ed amministratori pubblici per utili confronti e per partecipare ai vari convegni in programma. “Confrontarsi con le altre realtà territoriali – sottolinea Migliorelli – è necessario in quanto oggi le problematiche ambientali riguardano tutti noi, sempre più da vicino. I temi della salvaguardia della natura sono la vera ‘globalizzazione’, in quanto nessuno può trascurare l’importanza dell’ambiente nella vita quotidiana dell’uomo”.
Per il suo stand la Provincia di Macerata ha predisposto poster e gigantografie dedicati a diverse tematiche eco-ambientali e ha fatto pervenire a Rimini una serie di depliant informativi e pubblicazioni già realizzati su questo tema. In particolare figurano gli opuscoli sulla raccolta differenziata nel maceratese e quello sui rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, oltre a depliant dei Comuni di Macerata e Pievebovigliana che hanno aderito all’invito rivolto dalla Provincia ai Comuni ad esporre materiali divulgativi di loro produzione.
Negli ultimi due giorni della rassegna sarà presente ad “Ecomondo” anche l’assessore provinciale all’ambiente Carlo Migliorelli, il quale avrà incontri con operatori ed amministratori pubblici per utili confronti e per partecipare ai vari convegni in programma. “Confrontarsi con le altre realtà territoriali – sottolinea Migliorelli – è necessario in quanto oggi le problematiche ambientali riguardano tutti noi, sempre più da vicino. I temi della salvaguardia della natura sono la vera ‘globalizzazione’, in quanto nessuno può trascurare l’importanza dell’ambiente nella vita quotidiana dell’uomo”.
|
27/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati