Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il Progetto di “Teatro della Comunità”

| CIVITANOVA M. – Prove al via mercoledì

E’ stato presentato ieri, presso la Scuola media “Mestica” di Civitanova, il progetto del “Teatro della comunità”, promosso dalla sede provinciale dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili in collaborazione con il Comune di Civitanova, la Provincia di Macerata e Incontro Teatro Internazionale di Amandola.
 
L’iniziativa, curata dal regista Marco Di Stefano e da Tanya Khabarova dell’associazione culturale “Teatro della luna”, consiste in un laboratorio teatrale che coinvolgerà disabili e non in quindici giorni di prove. Il lavoro, che procederà senza un canovaccio prestabilito ma verrà “inventato” giorno per giorno, si concluderà con uno spettacolo in programma il prossimo 10 novembre al teatro “Rossini”.
 
Il progetto è stato illustrato ad una folta platea composta da cittadini ed associazioni che si occupano di disabili dallo stesso Marco Di Stefano e da Anna Menghi, presidente provinciale dell’Anmic.
 
Per il “Teatro della comunità”, che opera da 20 anni ed ha già realizzato una cinquantina di produzioni di questo genere in 15 paesi del mondo, si tratta della prima esperienza a Civitanova.
 
Una scelta non casuale, dato che il Comune ha di recente messo a disposizione dell’Amnic una nuova sede in vicolo Sforza. Una collaborazione, quella tra l’ente e l’associazione, dalla quale è partita successivamente l’idea di realizzare in città il progetto.
 
Le prove, che nella prima fase saranno aperte a chiunque sia interessato a parteciparvi, inizieranno mercoledì 19 ottobre, alle ore 21, nei locali della scuole media “Mestica” di Civitanova (zona Coop) e proseguiranno tutti i giorni (sempre con inizio alle ore 21) fino al 9 novembre, giorno precedente lo spettacolo finale.
 
I primi giorni, come è stato spiegato durante la presentazione dell’iniziativa, saranno dedicati alla definizione del gruppo di lavoro che allestirà la rappresentazione.

17/10/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati