Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In funzione da domani il nuovo ponte che collega la nuova zona industriale alla vecchia area Pip

Falerone | L´intervento è costato all´ente 100.000 euro e servirà anche a creare una nuova bretella di scorrimento del traffico nel caso in cui si creassero code di auto e si bloccasse la circolazione

Sarà funzionale da sabato 15 ottobre il nuovo ponte che collega la nuova zona industriale alla vecchia area Pip.

L´intervento, eseguito per conto del Comune dalla ditta `Artigiana Edile´ di Apiro, è costato all´ente 100.000 euro e servirà anche a creare una nuova bretella di scorrimento del traffico, alternativa all´ex Faleriense, nel caso in cui in frazione Piane dovessero esserci manifestazioni o eventi che creino code di auto e bloccassero la circolazione stradale.

"L´intervento - commenta il sindaco Massimo Bertuzzi - rientra tra quelli che l´Amministrazione comunale, fin dall´insediamento nel 1999, ha effettuato con ingenti investimenti nel settore produttivo, realizzando opere che hanno superato la spesa di due milioni di euro, dando vita a un polo produttivo di rilevante dimensione e con aziende importanti sia a livello nazionale che internazionale.

Polo produttivo in continua crescita considerando le due aree che si stanno aggiungendo per iniziativa privata. Il collegamento tra le due aree industriali si è reso necessario vista la crescita delle zone per gli insediamenti produttivi ricavate nel corso degli anni a Piane di Falerone. In sostanza, con un intervento mirato abbiamo superato il problema del fosso, `nascosto´ da un tubo sopra il quale è stato creato il ponte. L´intervento è stato ben eseguito e arricchito dal nuovo marciapiede e dall´impianto di illuminazione. D´ora in poi si potrà accedere alle due aree industriali dall´incrocio stradale in prossimità di via Pozzo, vicino al teatro romano. La nuova bretella che si è venuta a creare parte dall´incrocio in questione e sbuca poco prima del ponte sul Tenna, superando di fatto l´intera frazione".

Il collegamento sarà in funzione dal mattino di sabato 15 ottobre e sarà `collaudato´ già domenica 16 ottobre, quando in frazione Piane si svolgeranno la castagnata e la fiera-mercato degli uccelli, appuntamenti che richiameranno migliaia di persone.

14/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati