La cultura tenta nuove "strade"
| MACERATA - Dopo Pesaro, arriva anche in città il Bookcrossing: uniniziativa, partita dagli Usa cinque anni fa e che è già divenuta un importante fenomeno socio-culturale.
Consiste nel disseminare libri in giro per la città, in luoghi pubblici come panchine, bar, anche per strada, al fine di invogliare altre persone a leggerli.
Esiste un sito, www.bookcrossing.com in cui ciascuno può registrare il suo libro, che viene così schedato e riceve un numero identificativo da porre al suo interno. In più sulla prima pagina del libro sarà scritta una frase del genere: Questo non è un libro abbandonato, ma un libro che cerca lettori.
Chi lo trova, lo legga, lo faccia circolare e ne dia notizia allindirizzo web www.bookcrossing.com. In questo modo chi troverà il libro segnalerà nel sito il numero di codice e il luogo del ritrovamento e, una volta lettolo, lo lascerà da qualche parte alla mercé di un altro lettore. A Macerata il Bookcrossing partirà ufficialmente domani, alle 17. Se ne occuperà linformagiovani di via Panelli 30 e sarà completamente gratuito.
Esiste un sito, www.bookcrossing.com in cui ciascuno può registrare il suo libro, che viene così schedato e riceve un numero identificativo da porre al suo interno. In più sulla prima pagina del libro sarà scritta una frase del genere: Questo non è un libro abbandonato, ma un libro che cerca lettori.
Chi lo trova, lo legga, lo faccia circolare e ne dia notizia allindirizzo web www.bookcrossing.com. In questo modo chi troverà il libro segnalerà nel sito il numero di codice e il luogo del ritrovamento e, una volta lettolo, lo lascerà da qualche parte alla mercé di un altro lettore. A Macerata il Bookcrossing partirà ufficialmente domani, alle 17. Se ne occuperà linformagiovani di via Panelli 30 e sarà completamente gratuito.
|
28/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati