Giuseppe Alesiani: Le atmosfere della nostalgia
| POTENZA PICENA La mostra è stata naugurata sabato 17 settembre alle 18e30 dal sindaco Sergio Paolucci e dalle altre autorità comunali
di Barbara Di Paolo
In occasione della quarantacinquesima edizione del grappolo d'oro, la più antica festa popolare di Potenza, nonchè rassegna di enogastronomia e sagre,l'amministrazione comunale e la proloco della città sono liete di presentare la mostra di pittura dell'artista Giuseppe
Alesiani.Essa è stata inaugurata sabato 17 settembre alle 18e30 dal sindaco Sergio Paolucci e dalle altre autorità comunali quali: assessore al turismo Marcello Paolucci e assessore alla pubblica istruzione Benedetti Giancarla.
La manifestazione si è svolta nella splendida sala mostre e centro culturale Umberto Boccabianca dove la mostra soggiornerà fino al 25 di questo mese.(scalinata via Trento n.1,tutti i giorni,orario festivi 10,00 12,30 17, 23,00, feriale 18,00 20,00).
Giuseppe Alesiani è nato a Massignano,(AP)dove pratica la sua attività pittorica. Egli ha allestito mostre in variegate città italiane ed estere riscuotendo sempre un grande successo di pubblico e di critica.
L'artista con le sue pitture si sposa bene con quello che è il contesto della festa poiché i suoi quadri rievocano i valori di un passato di cui si sta perdendo memoria,fanno rivivere i paesaggi marchigiani e riaccendono il ricordo di un vissuto ormai lontano,in fase di disgregazione.
Vi è la presenza di un acceso studio della realtà che viene rappresentata attraverso spiccati cromatismi e colori intensi e, fortemente luminosi. Dominante il tema dei paesaggi marchigiani,raffigurati nei vari momenti delle ore e delle stagioni,che esprimono una allegria
naturalistica.
|
23/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati