Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Triangolare del cuore

Colli del Tronto | Sabato l'attesa manifestazione pro ARTIS. Sarà presente anche la fanfara dei bersaglieri.

di Paride Travaglini

Il Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, in cooperazione con il Csi e il Centro Immigrati di Ascoli Piceno, ha promosso un service sociale di forte impatto territoriale: "l'Arcobaleno dell'Amicizia", utilizzando lo sport per realizzare la solidarietà sociale.
 
     Infatti l'Arcobaleno è iniziato con il trofeo Città Aperta e si concluderà con il Triangolare del Cuore.
 
     Il torneo di calcetto, ha visto la partecipazione di rappresentative di squadre di Immigrati del Marocco, del Senegal, Albanesi.
 
     Vi è stata inoltre, la gradita partecipazione del Dipartimento di salute mentale A.s.l. 13 di Ascoli Piceno, che è riuscita di mettere in campo una squadra di nome "Psyco", capitanata dal Dott. Giorgio Mariani, di ottimo gioco, tanto che sono arrivati alla semi-finale.
 
     Le squadre che hanno contribuito ad emozionare gli spettatori, sono: Al di là del Tronto, Drita, S.P. Albania, Psycho, Paese Alto, Torre San Patrizio, Albania, Marocco-Flamingo, Raya, Marocco-Montegranaro, Senegal.
 
     Un merito dobbiamo riconoscerlo alla squadra dei Lions, capitanata dal Presidente Gian Luigi Pepa, che ha sempre perso con onore e dignità difronte a squadre che sono in finale.
 
     Si ringraziano per la collaborazione i consigli comunali e sindaci di Castel di Lama, Spinetoli  e Colli del Tronto che hanno messo a disposizione i campi di calcetto.
 
     Inoltre hanno contribuito a realizzare la manifestazione gli arbitri, ed in particolare il giovane Paride Travaglini, collaboratore fattivo e instancabile.
 
     La giornata di chiusura dell'iniziativa è fissata per l'8 Maggio 2004, presso lo Stadio Comunale di Colli del Tronto, messo a disposizione dal Sindaco Ottavio Paolini.
 
     La giornata sarà piena di emozioni, l'entusiasmo è alle stelle, sarà presente la Fanfara dei Bersaglieri.
 
     Il trofeo Città Aperta si concluderà alle ore 14:00 con la finale primo e secondo posto Marocco-Montegranaro/Raya alle ore 14:45 la finale terzo e quarto posto tra Psycho/Albania.
 
      L'effettiva conclusione della parabola dell'Arcobaleno è il Triangolare del cuore che vede alle ore 15:00 in campo le Vecchie Glorie dell'Ascoli Calcio e della Sambenedettese Calcio, con la Rappresentativa Provinciale Immigrati.
 
     Una sentita partecipazione a questi giocatori che hanno aderito con grande entusiasmo.
 
     Gli organizzatori auspicano una partecipazione della collettività acquistando il biglietto d'ingresso di € 10,00, una piccola somma da mettere a disposizione per un fine benefico.
 
     Infatti il ricavato verrà devoluto all'Artis, associazione di supporto infermieristico per malati terminali.
 
     Aiutiamo chi ha bisogno con questa importante iniziativa per un grande fine.
 
      Abbiamo avuto la partecipazione dei ragazzi del Dipartimento Salute Mentale, degli immigrati, dei calciatori, dei politici, dei sindaci dei Comuni, dei rappresentanti della provincia a partire dal Presidente Pietro Colonnella, gli assessori Emidio Catalucci, Rossini Patrizia.
 
     Inoltre a coronare tutta l'iniziativa sarà presente allo Stadio Comunale di Colli del Tronto, Tonino Carino, testimonial, compaesano del Piceno che ha sentito il richiamo della propria terra, affascinato dall'entusiasmo degli organizzatori che si è precipitato per essere con noi per la solidarietà.
 
Un sentito ringraziamento agli sponsor, che hanno contribuito all'iniziativa:                              Opi Estintori ,Corti Feudali, Red Hot S.p.a, Villa Picena, Sintesi Manifatture           Eco Service, Banca Picena Truentina
 
     L'emozione, ha contaggiato tutti tanto che i Clubs Lions di Ascoli Piceno Urbs Turrita e Bari Federico II, hanno chiesto al Presidente del Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, di partecipare alla serata conclusiva.
 
     Ebbene con grande orgoglio ed entusiasmo si ringraziano tutti i collaboratori che hanno contribuito a realizzare questa grande iniziativa nel sociale, dimostrando che insieme è possibile realizzare grandi service.
 
     Nella speranza che vi sarà la 2° edizione dell'Arcobaleno dell'Amicizia, i Lions dei Colli Truentini sono fieri della cooperazione con il Csi e con il Centro Immigrati.    

06/05/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati