Rinviata a data da destinarsi la seduta della Conferenza dei Capigruppo
Fermo | Posizioni contrastanti tra la posizione del Sindaco e quella del consigliere Sandro Vallasciani dei Ds.
di Luciano Bonfigli
Rinviate a data da destinarsi la seduta già fissata dalla Conferenza dei Capigruppo per lunedì 19 per discutere il Bilancio di Previsione 2004.
La documentazione da inviarsi ai consiglieri quindici giorni prima, come da regolamento, non è stata ancora predisposta, quindi considerati i tempi burocratici il Consiglio non si terrà prima dei primi di Maggio.
Il consigliere Sandro Vallasciani dei Ds tuttavia afferma che il grave ritardo della discussione del bilancio di previsione è dovuto alla decisone della ditta promotrice del Project Financing relativo alla ristruttutazione dell'area compresa fra Piazzale Azzolino e Via S.Anna la Sparaco Spartaco S.p.A. di Roma di rinunciare alla concessione del lavoro.
"Infatti- riferisce sempre il consigliere Vallasciani- nel bilancio, per rispettare il "Patto di Stabilità 2003", sarebbero stati resi attuali trasferimenti per 4.400.000 euro per beni futuri provenienti dalla realizzazione del Project Financing, che invece per ora è sospeso".
E' evidente che sarebbe un bilancio "sotto riserva" fino all'approvazione del bilancio consuntivo 2003 , quando con precisione si saprà se il Patto di Stabilità è stato rispettato o meno. Il non rispetto del Patto di Stabilità, comporta numerose limitazioni, fra cu quella di non poter accendere mutui con la conseguenza di far saltare il piano delle opere pubbliche.
Il Sindaco Saturnino Di Ruscio, tuttavia è ottimista avendo dichiarato che l'Amministrazione sta trattando con altre Imprese che possono subentrare a quella che ha rinunciato.
La documentazione da inviarsi ai consiglieri quindici giorni prima, come da regolamento, non è stata ancora predisposta, quindi considerati i tempi burocratici il Consiglio non si terrà prima dei primi di Maggio.
Il consigliere Sandro Vallasciani dei Ds tuttavia afferma che il grave ritardo della discussione del bilancio di previsione è dovuto alla decisone della ditta promotrice del Project Financing relativo alla ristruttutazione dell'area compresa fra Piazzale Azzolino e Via S.Anna la Sparaco Spartaco S.p.A. di Roma di rinunciare alla concessione del lavoro.
"Infatti- riferisce sempre il consigliere Vallasciani- nel bilancio, per rispettare il "Patto di Stabilità 2003", sarebbero stati resi attuali trasferimenti per 4.400.000 euro per beni futuri provenienti dalla realizzazione del Project Financing, che invece per ora è sospeso".
E' evidente che sarebbe un bilancio "sotto riserva" fino all'approvazione del bilancio consuntivo 2003 , quando con precisione si saprà se il Patto di Stabilità è stato rispettato o meno. Il non rispetto del Patto di Stabilità, comporta numerose limitazioni, fra cu quella di non poter accendere mutui con la conseguenza di far saltare il piano delle opere pubbliche.
Il Sindaco Saturnino Di Ruscio, tuttavia è ottimista avendo dichiarato che l'Amministrazione sta trattando con altre Imprese che possono subentrare a quella che ha rinunciato.
|
08/04/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati