Aiuti alla creazione di nuovi posti di lavoro
Ascoli Piceno | La Provincia di Ascoli Piceno ha emanato il bando di accesso relativo all'art. 7, comma 1, della L.R. 31/97.
di Guido Castelli
La Provincia di Ascoli Piceno ha emanato il bando di accesso relativo all'art. 7, comma 1, della L.R. 31/97, recante "Aiuti alla creazione di nuovi posti di lavoro"; esso costituisce una opportunità in più che viene offerta alle piccole e medie imprese al fine di poter beneficiare di un contributo a fondo perduto per assunzioni a tempo indeterminato, anche part-time, di inoccupati e/o disoccupati.
Qualora non fossero noti, i contenuti sono in sintesi i seguenti:
1) TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande, da sottoporre al giudizio della Provincia al fine di poter ottenere la concessione del contributo, debbono essere presentate e debbono riguardare assunzioni effettuate nel seguente periodo:
dal 31 marzo 2003 al 30aprile 2004
2) BENEFICIARI
Sono ammesse a contributo le domande presentate da Snc, Sas, Srl, Spa, Coop., Piccole Coop., Ditte Individuali, rientranti nella definizione della disciplina comunitaria di PMI, con sede operativa nella Provincia di Ascoli Piceno e per assunzioni a tempo indeterminato (effettuate dal 31/03/2003) di soggetti residenti, all'atto della assunzione, nella Regione Marche.
3) ASSUNZIONI AMMISSIBILI ED ENTITA' DEL CONTRIBUTO
Asse A mis. 2:
1) Soggetti con età superiore a 18 anni e fino a 25 anni (se laureati fino a 29 anni compiuti) che siano stati assunti entro 6 mesi dall'inizio della ricerca della 1° occupazione o dall'inizio dello stato di disoccupazione;
2) Soggetti con età superiore a 25 anni che siano stati assunti entro 12 mesi dall'inizio della ricerca della 1° occupazione o dall'inizio dello stato di disoccupazione;
Asse A mis. 3:
1) Soggetti con età superiore a 18 anni e fino a 25 anni (se laureati fino a 29 anni compiuti) che siano stati assunti dopo i 6 mesi dall'inizio della ricerca della 1° occupazione o dall'inizio dello stato di disoccupazione
2) Soggetti con età superiore a 25 anni che siano stati assunti dopo 12 mesi dall'inizio della ricerca della 1° occupazione o dall'inizio dello stato di disoccupazione;
Asse E mis. 1:
1) Donne;
Le imprese ammesse ai benefici possono fruire di un contributo a fondo perduto (per max 10 assunzioni) paria a:
* uomini: 4.390,00 per ogni assunzione;
* donne: 5.165,00 per ogni assunzione;
per entrambi i casi, aggiunta di 517,00 per assunzioni presso sedi operative nei comuni Ob. 2, no Phasing - out
4) AZIENDE ESCLUSE
Sono escluse dal finanziamento le imprese operanti nei settori: trasporti, agricoltura, esportazione.
5) LIMITAZIONI
- sono escluse le assunzioni di lavoranti a domicilio;
- sono escluse le assunzioni di pensionati;
- sono escluse le assunzioni di apprendisti;
- sono escluse le aziende soggette a procedure concorsuali;
- le aziende debbono essere in regola con i versamenti contributivi;
- obbligo di mantenere in forza presso la sede legale e/o tutte le sedi esistenti sul territorio provinciale, per almeno 24 mesi, sia i dipendenti a tempo indeterminato preesistenti sia quelli elencati nella domanda;
- per i medesimi soggetti elencati nella domanda le aziende non possono usufruire di altri benefici nazionali, regionali o comunitari ad eccezione di quelli previsti dalla L. 381/91 per i disabili;
- l'azienda non deve aver effettuato riduzione di personale, a tempo indeterminato (escluse dimissioni e/o collocamento a riposo), nei 12 mesi precedenti la domanda;
- sono escluse le assunzioni di soggetti i quali, nell'ultimo rapporto di lavoro precedente lo stato di disoccupazione, erano assunti da imprese dello stesso settore di attività i cui proprietari siano gli stessi dell'impresa richiedente il beneficio o che siano in rapporto di collegamento o controllo;
- rispetto della regola "de minimis".
Per metterVi in condizione di poter usufruire al meglio della opportunità offerta dall'art. 7, comma 1, della L.R. 31/97, la mia segreteria è a vostra disposizione contattando il num. 071 2298327 (Antonio De Angelis).
|
06/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati