L'Associazione Arancia Meccanica presenta: Storia di una condanna
Massignano | Rappresentazione teatrale sulla Passione di Cristo, Venerdì 9 aprile, ore 21.30
Venerdì 9 Aprile, alle 21:30, presso la Chiesa San Giacomo Maggiore di Massignano, si potrà assistere alla rappresentazione teatrale "Storia di una condanna", dedicato alla Passione di Gesù Cristo.
Il testo, la sceneggiatura e la scenografia sono curati dall'associazione Arancia Meccanica di Massignano, che ha preso spunto sia dai Vangeli apocrifi che dai canonici, dal "Processo a Gesù" di Diego Fabbri, dalla versione teatrale della "Buona Novella" di Fabrizio De Andrè e dai più famosi film dedicati a Gesù: "Jesus Christ Superstar" di Andrew Lloyd Webber & Tim Rice, "L'ultima tentazione di Cristo" di Martin Scorsese, "Il Vangelo Secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini
Lo spettacolo tenta di raggiungere in maniera spontanea, senza alcuna restrizione o pregiudizio ideologico, quello che secondo gli autori è il messaggio di Gesù di Nazareth, senza per questo sconfessare alcuna dottrina.
Il direttore di scena è Rosa Angela Parigiani, insegnante nella scuola elementare "Cesare Murani" di Massignano, da diversi anni attiva nel campo del teatro.
Personaggi e interpreti: Gesù (Gianluca Cocci), Giuda (Peppe De Angelis), la Madonna (Arianna Atzei), Maria Maddalena (Vissia Acciarri). Musiche di Enrico De Angelis. Luci di Roberto Montani.
Ulteriori informazioni sul sito: www.aranciameccanica.net
Maria: "O madri tutte, fate cordoglio con me sola, la sola madre diletta del mio figlio adorato. Fate cordoglio con me, popoli tutti e nazioni! Ho serbato la verginità per non incontrare i dolori delle madri, ed invece ho superato tutte le madri nei pianti e nei gemiti. Ormai anch'io morirò con te!"
|
06/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati