Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Sviluppo sostenibile dell'Area Marina del Piceno”

San Benedetto del Tronto | Il convegno e la premiazione dei vincitori del concorso “Un'idea per il tuo mare”

di Giovanni Desideri

Un convegno e un concorso dedicati all'"Area Marina del Piceno", con il coinvolgimento di tutte le scuole della provincia. Convegno e premiazione dei vincitori del concorso si sono svolti stamattina (sabato 3 aprile), il primo nella sala consiliare, la seconda nell'auditorium del Comune di San Benedetto.

Il convegno dava inizio alla vera e propria fase progettuale con il Ministero per l'Ambiente per l'istituzione dell'"Area Marina del Piceno". Un progetto iniziato il 6 luglio 1998 con la firma di un accordo di programma tra quattordici enti, costituitisi in Comitato Istituzionale Promotore: le Province di Ascoli Piceno e Teramo e i dodici Comuni costieri che vanno da Porto Sant'Elpidio ad Alba Adriatica. L'area marina è compresa tra le foci dei fiumi Chienti e Salinello e copre una superficie complessiva di circa 300 kmq.

Obiettivi dell'Area sono la conservazione di specie animali e vegetali, l'applicazione di metodi di gestione e restauro ambientale, la promozione di attività di educazione, formazione e ricerca scientifica, la ricostruzione e la difesa di equilibri idraulici e idrogeologici, la promozione della sperimentazione di attività produttive compatibili.

In occasione del convegno è stato presentato il volume "Area Marina Protetta del Piceno, vol. I: L'Ambiente" (a cura della Provincia di Ascoli Piceno e del Consiglio Nazionale delle Ricerche), che raccoglie l'esito delle ricerche geologiche, geomorfologiche, oceanografiche e biologiche della fascia costiera del Piceno (gli autori dei quattro capitoli sono Olga Silvestri, Franco Marabini, Alessandra Campanelli, Mauro Marini, Cristiano Solustri, Carlo Froglia).

Sono intervenuti il presidente della Provincia di Ascoli Pietro Colonnella, l'assessore regionale alla pesca Luciano Agostini, l'assessore regionale all'ambiente Marco Amagliani, il presidente nazionale dell'Agici-Pesca Giampaolo Buonfiglio, la dott.ssa Taira Di Noira dell'Icram (Istituto Centrale per la Ricerca Applicata al Mare). Relazioni del dott. Carlo Froglia (responsabile della sezione "pesca marittima" del Cnr-Ismar di Ancona) e di Nando Cingolani (stesso istituto). Moderatrice l'assessore provinciale all'istruzione Maria Pia Silla. Era previsto anche un intervento dell'eurodeputata Luciana Sbarbati, che non potendo essere presente ha inviato un messaggio scritto.

La premiazione è stata invece effettuata dal vicesindaco Pasqualino Piunti e dall'assessore Silla (attestati di partecipazione e targhe ricordo, oltre che ingressi gratuiti per la Fiera della Pesca di Ancona del 20-23 maggio).

Il concorso era intitolato "Un'idea per il tuo mare", era rivolto a tutte le scuole della provincia e si articolava in tre sezioni: l'"progetto/elaborato" (per le scuole medie inferiori e superiori); "slogan/logo" (scuole di ogni ordine e grado: lo slogan o il logo saranno finalizzati alla promozione e all'identificazione dell'"Area Marina del Piceno"); "logo" (per i professionisti del settore grafico-pubblicitario). Per quest'ultima sezione erano anche previsti tre premi da mille euro l'uno e l'esposizione degli elaborati alla Fiera di Ancona (primo classificato "X-Line Snc di Mattioli Enrica & Perna Michele", secondo De Giorgi Enzo, terzo "Quasar studio grafico di Palloni Fabio").

03/04/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati