Montegranaro Calcio: il sogno play-off svanisce a dieci minuti dal termine.
Montegranaro | Buona prova contro il Matelica, ma a Cascinare festeggiano il 5° posto.
di Paolo Gaudenzi
Un buon Montegranaro Calcio, decisamente votato all'attacco, conquista tre punti casalinghi a spese della seconda forza del campionato (salda in zona play-off) Matelica.
Tentella, autore del gol vittoria, Isidori, Quintili e Moretti schierati contemporaneamente dal primo minuto, stanno a testimoniare che Venturini ha provato di tutto per centrare la vittoria. Senza più niente da perdere, con la salvezza cioè già in tasca, era lecito sbilanciarsi alla ricerca dei tre punti, per sperare che, su altri campi, tra le varie combinazioni di risultati possibili, fosse scaturito un piazzamento calzaturiero utile per disputare gli spareggi promozione.
Così non è stato però, ad aggiudicarsi la 5a e ultima posizione utile allo scopo è stato il Cascinare, che ha battutto tra le mura amiche la Vigor S.M.A., piazzandosi alle spalle di Matelica, Cingolana e Porto Potenza, mentre vincendo il campionato la Civitanovese è volata direttamente in Eccellenza.
Al Montegranaro Calcio rimane il rammarico di avere trovato il perfetto equilibrio e un buon stato di forma, troppo tardi. Il reintegro in difesa di Marcelletti e l'opera di Tentella in attacco facevano decisamente del Montegaranaro ultima versione, una squadra più competitiva e motivata rispetto a quella della fase centrale del torneo.
Tra i rimpianti della stagione appena conclusasi, l'aver perso punti importantissimi contro squadre sulla carta meno blasonate: Cuprense e Vis Sant'Elpidio, invischiate nei play-out, e Campiglione retrocesso direttamente in Prima Categoria.
Tra le note liete, l'aver inseritoe valorizzato giovani prodotti del vivaio come, su tutti, Acciarini, Moretti e Farabollini, punti di partenza che, insieme ai navigati Bosoni, Quintili & Co., rappresentano le basi per un gruppo su cui costruire il futuro.
|
28/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati