Concorso di scrittura "Penne, scarpe e scarpari"
Sant'Elpidio a Mare | Giuria al lavoro. Pervenuti 23 scritti da tutta Italia
di Stefania Ceteroni
Sarà decretato il 10 maggio il vincitore del concorso di scrittura nazionale "Penne, scarpe e scarpari. La fabbrica mi ha salvato la vita?" lanciato dall'assessorato alle politiche giovanili e che ha riscosso un buon successo tra i giovani scrittori.
In questi giorni la giuria - composta dall'assessore Masha Luciani, dal giornalista e scrittore Paolo Bolli, da un critico letterario, un insegnante e dall'operatrice dell'Informagiovani Claudia Scafa - sta lavorando sui 23 racconti pervenuti da vari angoli della penisola.
Il concorso rientra nell'ambito delle attività che l'assessorato alle politiche giovanili tra le quali quelle in campo musicale - dal gospel a jazz - alle attività dei Cag - quello di Casette, Cascinare e l'apertura di un centro di aggregazione sociale a Cretarola - dell'Informagiovani, agli appuntamenti culturali, alla Carta Giovani. Per quanto riguarda l'Informagiovani, in particolare, l'andamento delle presenze registrate lasciano pensare ad una crescente affermazione del servizio come punto di riferimento per i giovani del territorio.
"Se nel corso del 2002 l'Informagiovani era stato frequentato da 130 utenti, il 2003 si è chiuso con un totale di 193 presenze. "Un aumento di quasi il 40% - osserva l'assessore Luciani - un risultato incoraggiante per il futuro. I primi mesi del 2004 hanno riscontrato un piccolo boom nelle presenze".
"Abbiamo vinto la nostra sfida ed impostato anche il lavoro per il futuro. L'attività dell'assessorato - commenta l'assessore Masha Luciani riferendosi alle varie iniziative seguite e proposte - di anno in anno, con le risorse disponibili, ha saputo dare sempre qualcosa di nuovo, maturando e occupando dei precisi spazi, ormai al pari di tanti altri assessorati più noti e di conoscenza comune".
|
23/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati