Sviluppo e qualità
Falerone | Le aziende che hanno scelto questa zona, per insediare il proprio laboratorio, sono molte e con molti lavoratori dipendenti.
di Stefano Cardenà*
La zona industriale realizzata in località Piane, dall'Amministrazione Bertuzzi, ha innescato nel nostro Comune una situazione di sviluppo attualmente in atto, sia da un punto di vista economicC che sociale, senza precedenti nella storia di Falerone. Infatti le aziende che hanno scelto la zona di Piane di Falerone per insediare il proprio laboratorio sono molte e con molti lavoratori dipendenti.
Si pensi inoltre che, molte aziende che hanno acquistato i lotti nella zona industriale inizieranno nei prossimi mesi ad edificare il proprio insediamento: i lotti sono da tempo terminati e la richiesta di aziende che vogliono venire nel nostro Comune è sempre più crescente. Le aziende che si sono insediate operano nei settori che vanno dalla calzatura al tessile, dal metalmeccanico ai servizi; alcune di esse sono leader a livello nazionale ed europeo (leader non soltanto per il fatturato o per il numero di addetti, ma soprattutto per il tipo di lavorazioni che da loro vengono eseguite).
Infatti, alcune di queste aziende per il tipo e la qualità di lavorazioni svolte hanno ottenuto il riconoscimento importante di mestiere artistico, tipico, tradizionale e di qualità. Lungimirante è stata l'iniziativa dell'attuale Amministrazione Comunale, che nel mese di dicembre 2001 approvò il Piano comunale per l'artigianto artistico, tradizionale e tipico ed il Piano comunale per la valorizzazione dell'artigianto dei servizi. Le aziende che realizzano determinate lavorazioni quindi sono state incentivate ad ottenere detto riconoscimento in virtù degli strumenti urbanistici approvati dal Comune, in quanto hanno potuto beneficiare e beneficeranno di incentivi di natura economica che aiuteranno loro a sostenere il peso degli investimenti fatti in seno all'azienda.
Inoltre in un periodo in cui come non mai si teme anche nelle nostre zone l'avvento di concorrenti stranieri, in particolare cinesi e coreani che, cercando di ricavarsi spazi di mercato con prodotti a basso costo, mettono a rischio molte nostre aziende e lavoratori delle stesse, una strada percorribile per contrastare in maniera efficace tale concorrenza è quella di puntare sulla qualità e tipicità dei prodotti realizzati. A Falerone troviamo quindi molte nuove aziende ed alcune di esse, insieme ad altre già esistenti, si distinguono per l'elevata qualità delle lavorazioni eseguite senza che risentano più di tanto della concorrenza straniera. Aziende che da anni e con ottimi risultati guardano non solo a mercati italiani, ma anche europei e americani. Dunque forte sviluppo a Falerone, ma anche uno sviluppo di qualità secondo i canoni tradizionali che caratterizzano da molti lustri il tessuto economico tipico delle nostre zone.
* Assessore comunale
|
13/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati