Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I quattro punti dell'opposizione sulla previsione di bilancio 2004.

Porto San Giorgio | Diminuzione delle entrate, irrigidimento del bilancio, il consigliere di opposizione Ginfranco Vastaroli di Alleanza Nazionale propone il suo punto di vista dopo le dichiarazioni dell'assesore Stefano Berdini.

di Alessio Carassai

Il consigliere di An dopo alcune brevi considerazioni tutte di carattere politico, esamina la questione bilancio attraverso quattro semplici punti.

"Ci saranno pure minori trasferimenti dal Governo - ha spiegato Gianfranco Vastaroli - come avviene da anni oramai. Come stabilito nel riassetto di bilancio di settembre sono risultate entrate per circa 420 mila euro, particolare forse sfuggito all'assessore al bilancio, soldi in più dovuti all'attività di recupero dell'evasione, cioè di un obiettivo realizzato dall'amministrazione precedente".

Secondo il rappresentante di An il bilancio oggi deve essere analizzato attraverso alcuni fatti che ritiene fondamentali.
"L'aumento vertiginoso della spesa corrente - ha proseguito Vastaroli - avviato negli ultimi 8 mesi deriva dal personale, trasferimenti, incarichi esterni, consulenze. Ci sono, infatti, 2 nuovi super dirigenti, come se questo comune fosse una città come Ancona. Quello che l'attuale assessore al bilancio definisce "bilancio rigido", altro non è che l'accensione di mutui per circa 8 miliardi di lire, dovuti al pagamento di debiti fuori bilancio relativi a gestioni degli ultimi 15 anni e scaricati tutti o quasi negli utlimi 4 anni.
 L'acquisto della sede comunale, è un ottimo affare per le casse comunali, con l'accensione di un mutuo per 9,5 miliardi di lire abbiamo un immobile che ha oggi un valore almeno triplo, senza considerare che il canone di affitto non si paga più.

Infine scomparsi gli aiuti ed il sostegno alle nascite, come pure i contributi agli ultrasessantacinquenni per la ginnastica della terza età, si ha risparmio in termini di uscite. Come si vede la politica della sinistra tendente sempre a demonizzare l'avversario evita l'analisi delle proprie responsabilità, prende per propri i meriti degli altri, ed accentua ed ingrandisce gli atti assunti per causa di forza maggiore. Sarebbe invece bene che spiegassero, come mai ancora oggi non vede la luce il bilancio di previsione 2004, che doveva essere redatto entro il 2003 come avevano detto più volte esponenti autorevoli della maggioranza fra cui la Margherita".

05/03/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati