Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"I lupi di Pito" domenica 28 marzo '04 alle ore 17:00 al Teatro Ventidio Basso

Ascoli Piceno | Lo spettacolo è stato realizzato dalla Compagnia dei Folli per la regia di Ricardo Fuks, tratto dalla fiaba di Angela Latini.

Domenica 28 marzo '04 alle ore 17:00 andrà in scena, al Teatro Ventidio Basso, lo spettacolo "I lupi di Pito" realizzato dalla Compagnia dei Folli per la regia di Ricardo Fuks, liberamente tratto dalla fiaba di Angela Latini. Lo spettacolo rappresenta un prezioso omaggio ad una nostra grande scrittrice per ragazzi, Angela Latini, insegnante ascolana e direttrice scolastica che ha dedicato tutta la vita alla scuola e ai suoi bambini.

Con la collaborazione del grande regista argentino Ricardo Fuks, che si è subito innamorato dello stile della Latini, la Compagnia dei Folli ha iniziato un lavoro di studio sul testo concluso con la messa in scena della libera riduzione che lo stesso regista ha effettuato. Quella dei Lupi di Pito è la storia di un bambino, Mauro, e di una famiglia di Lupi. Ognuno la racconta dal proprio punto di vista. Il cambio di prospettiva consente ai ragazzi di conoscere un racconto nuovo, una grande occasione per insegnare come la comprensione delle ragioni dell'altro aiutino ad accogliere il diverso. L'ambientazione è quella dei monti Sibillini e della Laga, un paesaggio naturale che sprigiona poesia e legenda, nel quale i personaggi si muovono rievocando antiche storie e favole d'altri tempi.

Ne "I lupi di Pito" gli attori ascolani utilizzano la tecnica del teatro di strada che li ha contraddistinti in venti anni di attività, adottando però nuove idee ed intuizioni. Lo spettacolo è "interamente" ascolano, o quasi, se non fosse per il regista, l'argentino Ricardo Fuks oramai italiano (vive da vent'anni a Milano). Tutto ascolano lo staff: la scenografia è stata realizzata da Marco Cannella, affermato pittore ed artista ascolano, i costumi sono stati ideati e cuciti da Rita Sansoni, la consulenza musicale è di Massimiliano Laudadio, le foto di scena di Ignazio Maria Coccia, luci e audio di Maurizio Relucenti e ascolani gli attori della Compagnia dei Folli.

Ancora una volta la Compagnia dei Folli ha voluto contribuire alla riscoperta di tradizioni e storie della nostra terra, ricercando e riscoprendo personaggi spesso dimenticati, come è accaduto per Angela Latini, inspiegabilmente lasciata cadere nell'oblio dai propri concittadini. La realizzazione dello spettacolo "I Lupi di Pito" è stata possibile grazie alla sensibilità dimostrata dagli eredi di Angela Latini, i signori Bracchetti Daniele, Giuseppina e Gianbattista.

I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso (0736-244970) al prezzo di € 5.50 per gli adulti e di € 3.50 per i ragazzi.

27/03/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati