Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Comunità Montana promuove la VI° Edizione del Premio Nazionale “Un libro per l'Ambiente”.

| ANCONA - Presentati i sei volumi che gli alunni delle Elementari e Medie dovranno valutare entro la fine del mese di maggio.

L'assessore alla cultura e politiche scolastiche dell'Ente Montano, Fabrizio Giuliani, il direttore della Biblioteca di Orciano, Tito Vezio Viola ed il presidente di LegaAmbiente, Luigino Quarchioni, hanno presentato nella sala Consiliare della Comunità Montana il progetto "Un Libro per l'ambiente", promosso dalla Comunità Montana dell'Esino Frasassi, dalla Provincia di Ancona, da  Legambiente, dal Comune di Ancona e da "Editoriale Ecologia".

Appuntamento partecipato durante il quale sono stati presentati i sei volumi che gli alunni delle Elementari e Medie dovranno valutare entro la fine del mese di maggio.
I libri, scelti da un'apposita Commissione, sono per la divulgazione scientifica "il grande atlante dell'Universo" di Leopoldo Benacchio, "Il cima e i suoi cambiamenti" di Pascal Desjours, "L'Energia a Picccoli Passi" di Fancois Michel. Invece per la Narrativa "Hoot" di Carl Hiaasen, "L'uomo che coltivava Comete" di Angela Nanetti, "La Fiaba del Vajont" scritto e pensato dai ragazzi delle scuole di Longarone ed illustrato da Luigi Dal Cin. 

Per quanto concerne la Comunità Montana, come rilevato da Giuliani, 41 sono le classi partecipanti suddivise in 16 per la sezione divulgativa e 25 per la narrativa, distribuite nei vari comuni che hanno aderito: Fabriano e Cerreto d'Esi Scuola Media Marco Polo 10 classi, Fabriano media "Gentile-Fermi", 6 classi, Sassoferrato e Genga 19 classi, Serra San Quirico  3 classi, Cupramontana 3 classi.

"I bambini di queste scuole – spiega l'assessore comunitario – dovranno leggere i libri scelti entro maggio. Poi dovranno giudicarli, trasformandosi in piccoli critici e per far questo avranno a disposizione una scheda anonima di votazione. Al termine di tale lavoro il materiale sarà raccolto in una pubblicazione."  

25/03/2004





        
  



3+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati