Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Affluenza record per le elezioni al Paese Alto: oltre 700 votanti

San Benedetto del Tronto | Seggio aperto alle 9 e 5 con più di mezz'ora di ritardo per un disguido tecnico

di Giovanni Desideri

Urne chiuse da pochi minuti, quorum abbondantemente raggiunto  nelle elezioni per il rinnovo del Comitato di quartiere del Paese Alto di domenica 21 marzo. Oltre 700 votanti: circa il doppio delle consultazioni di tre anni fa. Perché le elezioni fossero valide erano richiesti poco più di 300 partecipanti, il 10% degli aventi diritto: i residenti dai 16 anni in su. Ma già intorno alle 5 erano esaurite le 600 schede preparate dalla commissione elettorale a partire dalle 7,45, ora dell'insediamento. L'inizio delle votazioni era previsto per le 8,30, ma è slittato alle 9,05 a causa del protrarsi delle operazioni di allestimento del seggio. Nel pomeriggio si è quindi proceduto ad una seconda "tiratura" delle schede.

Giornata quasi da racconto evangelico (apocrifo). Già all'uscita dalla messa delle 8 nella chiesa di San Benedetto Martire una trentina di donne si sono recate al seggio (presso la scuola Castello in via Rossini 18), trovandolo ancora chiuso: proteste, per l'urgenza che avevano di preparare manicaretti per il pranzo domenicale.

Di seguito, fino alla fine delle votazioni pochi minuti fa (alle 18,30), gran calpestio verso l'agognata urna e affluenza record, quasi una urgenza collettiva. Risultato tanto più notevole in quanto alcuni giornali cartacei avevano riportato la notizia infondata di un rinvio delle elezioni, creando disorientamento presso i loro lettori residenti nel quartiere.

D'altra parte un rinvio era impossibile, giusto il regolamento comunale sui Comitati di quartiere, che assegna la competenza a stabilire la data delle elezioni all'assemblea del Comitato. In questo caso la riunione si era svolta venerdì 19 marzo (v. articolo correlato) e un comitato elettorale composto da otto persone aveva ricevuto mandato di espletare le operazioni di voto, sotto la presidenza dell'avvocato Cossignani.

Nella mattinata ulteriore affollamento al Paese Alto per la festa dei Vigili Urbani, celebrata durante la messa delle 11, con la partecipazione di tutti i vigili cittadini e i rappresentanti delle autorità civili e militari.

21/03/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati