Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Fra scienza, conoscenza, arte e spirito". Falerone convegni propone la ricerca del Santo Graal.

Falerone | Un appuntamento con la cultura che l'amministrazione sta oramai promuovendo da qualche anno.

di Alessio Carassai

Il programma di "Falerone convegni" prevede da sempre appuntamenti di carattere culturale progettati per affrontare le varie tematiche d'attualità. Quest'edizione è stata ideata per dare particolare visibilità all'aspetto religioso, alla sua storia, alla pace.

Gli appuntamenti saranno tre:
Sabato 13 marzo con "Un uomo chimato Gesù", fra i relatori don Gabriele Miola, don Alberto Cintio e don Leandro Nataloni.
Il secondo appuntamento è per sabato 3 aprile con: "Le nuove ricerche archeologiche", relatori il senatore Luciano Magnalbò, Giuliano De Marinis e molti altri esperti architetti e ingegneri il tutto con la collaborazione di Archeoclub Italia che fra le altre cose proporrà una mostra fotografica.

L'ultimo appuntamento è per sabato 24 aprile con: "Sulle tracce del Santo Graal", fra i relatori Paolo Turiaco gran maestro dell'Ordine dei cavalieri Templari, Barbara Mancini Accademia delle Belle arti e Giovanni Prosperi dell'università Europea.

"Con profonda soddisfazione - ha affermato l'assessore alla cultura Sauro Cecchi - rinnoviamo l'appuntamento con la cultura di Falerone convegni. Un progetto che sviluppa una serie di conferenze su temi ad ampio raggio di discussione, aperto ad un pubblico sempre sensibile a queste  manifestazioni. Crediamo molto a questa iniziativa, ideata per favorire gli incontri di carattere culturale, che quest' anno ci accompagnerà verso il messaggio dell'amore e della pace.
Anche Dante nella sua Divina Commedia definì Dio come: L'amor che muove il sole e le altre stelle".   

02/03/2004





        
  



2+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati