Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sergi:"La Samb ha gli uomini per vincere con la Viterbese"

San Benedetto del Tronto | L'attaccante della Palmese parla delle sue esperienze nella Viterbese e nella Samb. Pronostica una vittoria dei rossoblù. Ancora lavoro differenziato per Aprea, ma domenica ci sarà.

di Luca Bassotti

Con la Viterbese ha disputato il primo campionato da professionista, con la Samb si è consacrato come uno degli attaccanti più interessanti nel panorama della serie C. Con la Viterbese non ha vinto nulla, ma ha sfiorato una storica promozione, per la compagine laziale, in serie B; con la Samb è stato, invece, un trionfo: due campionati vinti e la formazione rossoblù è salita dalla serie D alla C1, ritornando così nel calcio che conta. Due squadre che, per differenti motivi, hanno dato una decisiva impronta alla carriera di Michele Sergi.

L'attaccante, che ora gioca in C2 con la Palmese, ha vestito la maglia della Viterbese nella stagione sportiva 1999/2000, collezionando 20 presenze e realizzando cinque reti. "Era il mio primo anno da professionista – dichiara Sergi – Venivo da un campionato di Eccellenza e mi ambientai da subito. Sfiorammo la promozione in serie B. Nei playoff ci disse tutto male con l'Ascoli. A Viterbo, nella gara di andata, per quello che eravamo riusciti a costruire dovevamo vincere con un largo punteggio ed invece, alla fine, l'Ascoli portò a casa un successo per 1-0. Ad Ascoli, nel match di ritorno, stessa situazione, sbagliando anche un calcio di rigore. Il nostro valore era superiore ai bianconeri, ma in quella circostanza la fortuna ci voltò le spalle".

Poi Sergi passò al Perugia, che lo girò alla Samb. "Sono sincero, non volevo venire a San Benedetto – afferma l'attaccante di Galatina - Ero in una squadra di serie A e non me la sentivo di scendere nuovamente nei dilettanti. Ma, nel momento in cui ho accettato di venire alla Samb, mi sono calato, con umiltà, nella realtà e ho conquistato due promozioni".

Due campionati e mezzo con la formazione rossoblù (dal novembre 2000 al gennaio 2003, con il successivo approdo al Benevento), collezionando circa 70 presenze e mettendo a segno ben 23 gol. "Tutti sanno quale sia il mio attaccamento ai colori rossoblù – continua Sergi – Mi sono legato profondamente alla città e ogni domenica vado sempre a vedere il risultato della Samb. Spero che tutto vada nel miglior modo possibile, lo meritano i tifosi che sono eccezionali".

Domenica Samb e Viterbese si affronteranno in una sfida davvero fondamentale: i rossoblù vogliono agganciare la zona playoff, i gialloblù strizzano l'occhio al primo posto. Per entrambe le squadre una vittoria fornirebbe il giusto slancio per la parte finale di questo campionato. "Mi sento spesso con Cottini, Franchi e Filippi e devo dire che sono molto carichi – dice Sergi – Spero che vinca la Samb. La formazione rossoblù, per carisma e personalità, ha gli uomini per portare a casa i tre punti.

Comunque non mi stupisce il campionato disputato fino ad ora dalla Viterbese. All'inizio della stagione avevo pronosticato un buonissimo torneo per la squadra laziale. In linea di massima è stata mantenuta l'ossatura del passato campionato e nell'organico è stato inserito qualche elemento importante. Pensavo, quindi, che potesse lottare per i playoff, ma sinceramente non credevo che potesse essere in lizza per il primo posto".

Samb e Viterbese, due squadre rivitalizzate dalla famiglia Gaucci. "Per il patron romano era più importante approdare in una piazza come quella di San Benedetto – conclude l'attaccante della Palmese – A Viterbo, al massimo, c'erano tremila spettatori allo stadio. Sotto l'aspetto dei tifosi, del blasone e della storia, la Samb è un'altra cosa e Gaucci ha fatto bene a puntare sulla società rossoblù. Spero che lo faccia a lungo".

Intanto oggi Aprea ha continuato ad effettuare un lavoro differenziato per un leggero problema muscolare, ma il portiere rossoblù sarà regolarmente in campo contro la Viterbese. Si è fermato nuovamente Kanjengele. L'attaccante congolese ha ancora accusato un fastidio muscolare e quindi non dovrebbe essere disponibile per la sfida di domani. Pienamente recuperato, invece, Camillucci. Domani mattina il tecnico Vullo farà sostenere la consueta rifinitura al Campus Ama di Pagliare.

Infine, il Centro Coordinamento Club Samb regalerà un uovo di Pasqua gigante al giocatore della Samb che metterà a segno il gol decisivo con la Viterbese.     

19/03/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati