Parte il corso "Il cinema come linguaggio"
Cupra Marittima | Il programma di "alfabetizzazione all'immagine", promosso dal centro culturale "Jaques Maritain" è stato presentato oggi
di Emidio Lattanzi
Come la narrativa, o la poesia, così il cinema è governato da sintassi, e peculiare retorica. Lo sviluppo della capacità analitica della comunicazione audiovisiva, è l'obiettivo del corso "Il cinema come linguaggio", promosso dal centro culturale "Jaques Maritain" e patrocinato dal comune di Cupra Marittima.
Il corso, riconosciuto come corso d'aggiornamento da parte dell'ufficio scolastico regionale, pone come destinatari, insegnanti che operano in ambito culturale e sociale, ma anche a genitori ed educatori. Relatore di questo seminario sarà il dott. Roberto Ferretti, premio Pasinetti 1994, formatore esperto in discipline cinematografiche e dell'audiovisivo, sia nella scuola, che presso centri di formazione specifica.
Interverrà inoltre l'ing. Fabio Sandroni, presidente dei Circoli Giovanili Socioculturali Marche, promotore di numerosi corsi di educazione al linguaggio cinematografico, e cinedibattiti.
Entusiasta per l'iniziativa il presidente del centro "Jaques Maritain", Don Gerardo Di Girolami: «Questo corso è stato in "aspettativa" per 5 anni, ed ora finalmente può partire. Il nostro obiettivo è quello di educare gli iscritti ad una visione analitica della comunicazione audiovisiva. Di questi tempi, troppo spesso ci si trova a recepire soltanto la superficialità del messaggio mediatico che ci viene proposto. Attraverso questo cineforum vogliamo capire veramente il film.»
Per approfondire l'articolato discorso della cosiddetta "scrittura filmica", saranno inoltre affrontati dettagli tecnici, come l'inquadratura, il montaggio, il rapporto tra suono ed immagine, con l'ausilio di esemplificazioni audiovisuali tratte dal patrimonio della storia del cinema.
«Abbiamo raccolto 42 adesioni spiega Caterina Di Girolami, una delle organizzatrici del corso e per la fine della settimana dovremmo arrivare a quota 50. Gli iscritti provengono da tutta la provincia, e sono per la maggior parte insegnanti, ma non mancano appassionati di cinematografia, anche molto giovani. La portata d'interesse suscitata dal corso, ci riempie di soddisfazione A tutti gli iscritti, verrà consegnato un attestato di frequenza, al termine del seminario».
Il corso avrà la durata di 12 ore, e si terrà presso il cinema "Margherita" di Cupra Marittima (via Cavour, 23), ogni lunedi dalle 17 alle 20, nei giorni 15-22-29 Marzo e 5 Aprile. Il costo dell'iscrizione, è di 15,00 a persona, le iscrizioni dovranno pervenire entro il 12 Marzo.
Maggiori informazioni presso il Centro Maritain al numero 0735-777118, oppure al 348-2213950.
|
11/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati