Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La "Nuova Toscana" punta sugli agriturismi di qualità.

| SAN SEVERINO MARCHE - Al via i corsi di Coldiretti e Terranostra Macerata.

Agriturismo di qualità per riequilibrare lo sviluppo economico e turistico tra costa ed entroterra.

E' la "ricetta" proposta da Coldiretti Macerata, nell'ambito delle azioni che si sta portando avanti per la promozione del territorio e l'affermazione di un nuovo modello di agricoltura.

"Negli ultimi anni l'agriturismo ha avuto uno sviluppo rilevante e un'influenza non irrilevante nel propagandare un'immagine delle Marche come della 'nuova Toscana' – spiega il presidente, Luciano Fuselli -, e gli ultimi dati riferiti al territorio provinciale parlano di 37mila presenze nel 2002 e di un fatturato di quasi tre miliardi di vecchie lire".

Per garantire la qualità è necessaria però una continua opera di formazione, ed è a tale scopo che il segretario provinciale dell'associazione Terranostra, Claudio Sgrò, ha organizzato un corso rivolto a 15 allievi, prevalentemente giovani, selezionati tra titolari o coadiuvanti di attività agrituristiche già in essere o che hanno intenzione di intraprendere entro breve tale strada, sull'onda delle prospettive offerte dalla Legge di orientamento e supportati dagli incentivi finanziari messi a disposizione dal PSR, dai programmi Leader plus e dalla rimodulazione delle risorse del Patto Territoriale.

Le lezioni si terranno a San Severino Marche, bella città d'arte dellla valle del Potenza, dominata dall'antica torre medioevale del "castello".

Tra i vari argomenti in calendario, gli allievi avranno la possibilità di affrontare anche il tema della qualità e della diversificazione dei servizi agrituristici grazie alla disponibilità offerta dalla Segretaria nazionale di Terranostra, Livia Pianelli.

A conclusione del corso, sono previste due visite guidate in altrettante aziende agrituristiche dell'Umbria per favorire lo scambio di esperienze tra operatori di territori che si differenziano per normativa, tradizioni rurali, risorse artistiche e paesaggistiche.

(vedi in allegato tabella)

11/03/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati