Lavori pubblici: in giunta l'elenco degli interventi per il 2004
San Benedetto del Tronto | Entro la metà di marzo il finanziamento attraverso l'approvazione del bilancio
di Giovanni Desideri
L'elenco dei lavori pubblici che dovrebbero essere effettuati nel 2004 a San Benedetto verrà approvato durante la riunione di oggi (ore 17) della giunta comunale. In lista opere di manutenzione ordinaria (edifici, impianti fognari, fossi, strade e marciapiedi, tra cui, a settembre, quelli di viale De Gasperi, versante ovest) e straordinaria (via Gino Moretti, nuovi arredi dal Florean a piazza Giorgini per 800 mila euro, riqualificazione del primo tratto del lungomare, a partire dalla rotonda di via Mare verso nord per 700 metri e un importo di due milioni e cento mila euro).
In programma anche la realizzazione di piazza San Pio X (645 mila euro), la realizzazione della nuova scuola media Curzi (3 milioni e 82 mila euro: si attende la liberatoria della sovrintendenza per poter appaltare i lavori), la messa a norma delle scuole Cappella, Colleoni, Manzoni (durante l'estate), oltre che del cimitero e dello stadio "Riviera delle Palme" (agibilità per 13 mila spettatori, con spesa intorno ai 200 mila euro).
Specifici interventi alla rete fognaria in via Fileni, via Bernini, via Asiago e in piazza San Giovanni Battista (a giorni l'accordo con l'Ato, l'ente pubblico che ha recentemente acquisito la competenza per tali interventi e forse a maggio il bando). Per quanto riguarda la viabilità automobilistica, dovrebbero essere realizzate due rotatorie lungo la Strada Statale 16 (all'altezza del centro commerciale "la Fontana" e in zona San Filippo o in alternativa sullo svincolo all'altezza della Carifermo).
Sempre nel 2004 una serie di interventi a tutela della spiaggia e del porto: ripascimento arenili, riposizionamento scogli, ristrutturazione del porto e nuove attrezzature portuali, messa in sicurezza del molo sud. Infine verrà realizzata una pista ciclabile lungo il "perimetro urbano" (in fase di progettazione).
Opere di urbanizzazione sono previste in zona SS. Annunziata e via Alfieri, mentre ad attuazione di accordi pregressi con la Coop, quest'ultima finanzierà con 3 milioni e 166 mila euro la realizzazione di un sottopasso in contrada San Giovanni (dove sorge appunto l'ipermercato), per raggiungere la zona della Sentina (progetto degli architetti Gazzoli e Mancini, si attendono le autorizzazioni di Provincia, Regione e Ferrovie dello Stato).
In zona Agraria (via Val Cuvia) verrà infine realizzata una tensostruttura per la ginnastica artistica (330 mila euro, 100 mila dei quali contributo Ente Imbrifero del Tronto), accanto alla palestra di cui esiste da anni lo scheletro e che verrà completata entro un anno.
|
01/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati