Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lorenzetti: “è avvilente e preoccupante la polemica sulle scuole”

San Benedetto del Tronto | L'assessore alle attività produttive interviene nella querelle che vede contrapposti Comitati di Quartiere e Amministrazione comunale

di Giovanni Desideri

"È avvilente e preoccupante la polemica sulle scuole in atto tra i due presidenti dei comitati di quartiere e l'Amministrazione comunale": con queste parole si apre una nota dell'assessore alle attività produttive Marco Lorenzetti, diffusa sabato 7 febbraio a proposito dell'ormai nota vicenda della vendita delle scuole "Castello" e "Borgo Trevisani".

Lorenzetti contesta per cominciare le parole usate. Dai cittadini: "slogan laceranti come "lutto cittadino" che ricordano alla città grandi tragedie reali e non virtuali di chi oggi invece le usa per mera lotta politica". Dall'opposizione: "preoccupanti le prese di posizioni ingannevoli della parola "referendum" quando è scontato, con il mancato quorum, un risultato negativo per i proponenti". 

L'assessore difende poi l'Amministrazione, la quale, a suo dire, "non ha "mentito" quanto ha confermato con gli atti. La maggioranza del governo  cittadino "non ha ingannato" ma confermato strategie finanziarie ben delineate dai programmi amministrativi".

E più ancora i "cattolici": "i cattolici impegnati in politica sottolineano sempre e comunque i lati positivi come l'inaugurazione entro l'estate della nuova scuola per il Ponterotto e Paese Alto, che sostituirà le vecchie scuole Borgo Trevisani e Castello, con 3000 mq di aule con una palestra di m 24 x 18 e ospiterà 356 alunni circa 100 per la materna e 256 per le elementari oltre che con la disponibilità di nuovi 172 posti auto. La prossima settimana la Giunta approverà l'ulteriore stanziamento di 400.00 euro per l'acquisto di nuovi arredi  secondo le norme vigenti".

Lorenzetti parla poi di altre opere che stanno per essere realizzate, "come il rifacimento di Via Bernini, Via Fileni, Via Marradi, Via Marinuccia, la chiusura del vecchio mattatoio, la riapertura al pubblico del Torrione, l'inizio dell'asfaltaura delle strade di Via Manara, Via Forche Canapine, Via Colle Franchino, la nuova linea di fognatura in Via Della Resistenza attesa da 10 anni, la bonifica e la riqualificazione dell'ex discarica e tanto altro".

Secondo Lorenzetti, infine, i recenti attriti tra quartieri e Amministrazione non sono così negativi: "la diversità è una ricchezza non un limite, un'adeguata collocazione per le attività sociali sarà trovata ma le vecchie scuole saranno sostituite da altre più moderne ed efficienti per il futuro dei nostri figli".

07/02/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati