Ambiente: Torna il bollino Blu.
Ascoli Piceno | Armellini: "Contribuire in modo significativo al miglioramento della vivibilità dei centri urbani e in particolare dei centri storici".
L' assessorato ai trasporti Paoli lancia la campagna diretta a favorire la massima conoscenza del bollino blù per contribuire "in modo significativo al miglioramento della vivibilità dei centri urbani e in particolare dei centri storici".
Lo annuncia in una nota l' assessore Paola Armellini richiamando le «recenti problematiche relative al contenimento dell' inquinamento atmosferico da polveri sottili, che hanno comportato l' adozione da parte della Regione Marche di provvedimenti di limitazione della circolazione».
«La regolare manutenzione e messa a punto del motore di tutti i veicoli, conseguibile attraverso il controllo periodico delle emissioni, porta a minori consumi e contribuisce in maniera apprezzabile alla riduzione dell' inquinamento atmosferico urbano prodotto dal traffico veicolare».
"Il bollino blu consente, peraltro, ai sindaci di creare isole ambientalì in cui il transito è consentito solo a veicoli in perfetta efficienza quali quelli certificati dal bollino blu, riducendo le giornate di fermo tecnico della circolazione secondo quanto dalla Regione stabilito, in particolare nei grossi centri come Ascoli Piceno, appunto e altri comuni".
La Provincia ha da tempo autorizzato una rosa di officine abilitate ad effettuare le verifiche per l' ottenimento del bollino blu, concordando condizioni economiche favorevoli, con risultati soddisfacenti, tanto che le auto certificate nell' anno 2003 sono state di circa 17 mila. Ora spetta ai Comuni individuare le aree urbane in cui attuare la limitazione della circolazione consentendo l' accesso solo a veicoli e motoveicoli in condizioni di perfetta efficienza.
|
06/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati