Scuola-lavoro-professionalità
Montegranaro | Anche la sede staccata dell'Ipsia Ricci' permetterà l'utilizzo dei sistemi Cad-Cam dalla ditta Elitron di Monte Urano.
La sede coordinata di Montegranaro dell'istituto Ipsia 'Ricci' di Fermo, ad indirizzo calzaturiero, permette l'ingresso, nella programmazione didattica, all' azienda di Monte Urano, la Elitron. Questa donerà alla scuola programmi di progettazione computerizzata utili alla produzione di calzature, e stabilisce con l' impresa per l'utilizzo dei suoi sistemi Cad-Cam all'interno dei programmi didattici.
Il rapporto di collaborazione è ormai consolidato con la sede centrale di Fermo, infatti qui utilizzano il software di design della Elitron già da circa sei anni, così il preside Paolo Baleani e l' amministratore unico Giuseppe Gallucci hanno ampliato l'accordo per permettere anche agli oltre 80 alunni della sede di Montegranaro di usufruire dell' opportunità, fin dal primo anno di corso, di conoscere l' utilizzo dei sistemi ElitronCad, rinomati per la loro semplicità operativa.
Ha spiegato il preside Baleani: "La filiera della calzatura non può prescindere da figure professionali specializzate come i tecnici Cad-Cam e da oltre sette anni l'Ipsia opera proprio per la formazione di tali profili", ha inoltre rilevando che "la totalità dei nostri allievi potrà operare con soluzioni informatiche sviluppate da un' azienda appartenente al nostro territorio e soprattutto con un sistema, il software ElitronCad, capillarmente diffuso tra le aziende calzaturiere della zona". Ha infine sottolineato: "Così sarà ancora più semplice per un neo-diplomato trovare un' occupazione che gli permetta di fare uso delle competenze maturate a scuola" . C'è da ricordare, per rimarcare la sua importanza, che In tutto il mondo, l' azienda di Monte Urano, ha realizzato oltre 600 installazioni di Cad-Cam.
|
03/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati