Si è svolta oggi una conferenza stampa relativa al riconoscimento delle Palme del Piceno.
San Benedetto del Tronto | Il tutto è avvenuto presso la sala Consigliare del Comune di San Benedetto del Tronto. Presenti Rocchi, Colonnella, Verducci, Armellini e Panichi.
di Roberto Cicchiné
Si è svolta presso la sala Consigliare del Comune di San Benedetto del Tronto,organizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno, una conferenza stampa relativa al Riconoscimento delle Palame del Piceno come Patrimonio culturale da tutelare e all'Individuazione nazionale del distretto Florovivaistico Piceno.
Erano presenti il Presidente della Provincia Pietro Colonnella, l'Assessore Regionale al Turismo Lidio Rocchi, l'Assessore provinciale al Turismo e Cultura Carlo Verducci, l'Assessore alle attività produttive Paola Armellini, l'Assessore all'ambiente Massimo Marcaccio e il Presidente dell'Associazione Marche Segrete Giulia Panichi.
Si è parlato di come le Palme hanno fatto la storia non solo di San Benedetto del Tronto ma anche di tutte le città della costa Adriatica.
" Credo che se la Provincia di Ascoli e le Marche siano conosciute in tutto il Mondo lo devono anche alle Palme con cui le cittadine della Riviera si sono identificate ha detto l'Assessore Regionale al Turismo Lidio Rocchi. Questo è un patrimonio da difendere visto che si tratta di piante non solo ornamentali, ma che hanno una storia ben definita alle spalle ".
Sulla stessa lunghezza d'onda anche il Presidente della Provincia Pietro Colonnella ha voluto ribadire l'importante che lega il territorio a questa pianta.
" La nostra zona è il secondo Polo produttivo Florovivaistico d'Italia dopo Pistoia a livello Industriale ha detto Colonnella. Questo polo agroindustriale, ha avuto un notevole sviluppo negli ultimi anni. Le Palme sono l'immagine della nostra Riviera, che si presta a livello meteorologico nel miglior modo possibile per la loro produzione. Non per questo San Benedetto del Tronto è stata definita nel mondo la Citta dei Tropici in Europa ha concluso Colonnella ".
In questo contesto, è stato anche presentato il primo appuntamento importante del settore, il convegno denominato" Le Palme nel Piceno. Tradizione e valorizzazione del Territorio ". Questo convegno è stato programmato per il prossimo 12 e 13 marzo 2004 a Castel Di Lama e Cupra Marittima.
|
03/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati