Carnevale di Fano 2004, un bilancio ricco di conferme.
| FANO - Circa 200.000 le persone che hanno assistito alle tre sfilate di carri allegorici e agli spettacoli in piazza ideati insieme al premio Nobel per la letteratura, Dario Fo.
Il maltempo che ha infierito sulla programmazione della settimana clou del Carnevale non intacca il bilancio largamente positivo della manifestazione.
"Anche quest'anno abbiamo avuto un afflusso di pubblico enorme, con una presenza complessiva stimabile in 200.000 persone - ha commentato Alberto Berardi, presidente dell'Ente Manifestazioni - mentre l'evento spettacolo ideato da Dario Fo ha coinvolto attivamente oltre mille persone, tra cui moltissimi bambini, in un'esplosione di creatività".
Nel bilancio dell'edizione 2004 tre sfilate di carri allegorici e mascherate, le rappresentazioni nel centro storico del giovedì, del sabato e del martedì grasso, mostre di pittura, grafica e fotografia, feste, incontri, iniziative gastronomiche con ristoratori e pasticceri, la musica della Borghetti Bugaron Band e della risorta Musica Arabica.
"Da una parte le sfilate con l'inimitabile getto di dolciumi - prosegue Berardi - dall'altra l'evento che ha riportato il Carnevale nel centro storico, che ha un valore culturale straordinario, con il sigillo di un premio Nobel per la letteratura. Il Carnevale di Fano si conferma come una manifestazione unica nel suo genere!"
Il Carnevale di Fano si prepara così a nuove sfide per il futuro, con l'auspicio di poter disporre dei nuovi capannoni per i carri, i cui lavori sono stati già appaltati, in tempo utile per l'edizione 2005 e potendo contare sulla continuità della collaborazione di Fo.
"Anche quest'anno abbiamo avuto un afflusso di pubblico enorme, con una presenza complessiva stimabile in 200.000 persone - ha commentato Alberto Berardi, presidente dell'Ente Manifestazioni - mentre l'evento spettacolo ideato da Dario Fo ha coinvolto attivamente oltre mille persone, tra cui moltissimi bambini, in un'esplosione di creatività".
Nel bilancio dell'edizione 2004 tre sfilate di carri allegorici e mascherate, le rappresentazioni nel centro storico del giovedì, del sabato e del martedì grasso, mostre di pittura, grafica e fotografia, feste, incontri, iniziative gastronomiche con ristoratori e pasticceri, la musica della Borghetti Bugaron Band e della risorta Musica Arabica.
"Da una parte le sfilate con l'inimitabile getto di dolciumi - prosegue Berardi - dall'altra l'evento che ha riportato il Carnevale nel centro storico, che ha un valore culturale straordinario, con il sigillo di un premio Nobel per la letteratura. Il Carnevale di Fano si conferma come una manifestazione unica nel suo genere!"
Il Carnevale di Fano si prepara così a nuove sfide per il futuro, con l'auspicio di poter disporre dei nuovi capannoni per i carri, i cui lavori sono stati già appaltati, in tempo utile per l'edizione 2005 e potendo contare sulla continuità della collaborazione di Fo.
|
26/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati