Consorzio di Bonifica: seduta straordinaria
Petritoli | Evidenziate caratteristiche e specificità del comprensorio di bonifica delle valli dell'Aso, Menocchia e Tesino
di Giancarlo Fabiani
Venerdì 13 Febbraio si è tenuta a Pedaso, presso la sede del Consorzio di Bonifica dell'Aso, una seduta del Consiglio di Amministrazione del Consorzio aperta agli amministratori dei Comuni i cui territori ricadono all'interno del perimetro di bonifica del Consorzio dell'Aso.
Al convegno, oltre agli amministratori consortili, hanno aderito l'Assessore Massimo Marcaccio, per la Provincia di Ascoli Piceno, e gran parte dei Sindaci dei Comuni interessati, nonchè rappresentanti delle Associazioni Agricole di categoria.
Il dibattito, incentrato sulle caratteristiche e sulle specificità del comprensorio di bonifica delle valli dell'Aso, del Menocchia e del Tesino, ha posto in chiara evidenza l'attualità della istituzione Consorzio di Bonifica e l'interesse degli amministratori locali per le sue attività, principalmente volte ad assicurare la realizzazione di infrastrutture ed a garantire i servizi manutentivi del territorio.
A fronte del paventato disegno di accorpamento dei consorzi provinciali, i Sindaci intervenuti, al pari dei consiglieri del Consorzio, hanno espresso la necessità di promuovere, ad ogni livello, la difesa della autonomia amministrativa del Consorzio di Bonifica dell'Aso.
L'Assessore Marcaccio ha evidenziato anche l'opportunità che, a fronte di eventuali accorpamenti di più Consorzi, si provveda comunque ad istituire gestioni separate, una per ogni comprensorio di bonifica già sede di precedente Consorzio, proprio per salvarne e conservarne caratteristiche e peculiarità.
A conclusione della riunione i rappresentanti il Consiglio di Amministrazione del Consorzio hanno deliberato di chiedere, ai consigli comunali dei Comuni ricadenti nel suo comprensorio, l'impegno ad emettere un documento a sostegno della autonomia amministrativa e funzionale del Consorzio di Bonifica dell'Aso.
Piena soddisfazione, per la riuscita dell'incontro, è stata espressa dal Presidente del Consorzio di Bonifica dell'Aso il perito agrario Giuseppe Miccio.
|
20/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati