Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Silenzi: nessuna pietà per i disonesti

| ANCONA - Bliz dei Nas per controlli della qualità, e della certificazione.

Sull'operazione dei carabinieri del NAS che ha portato al sequestro di prodotti farmaceutici utilizzati per aumentare il peso delle carni e che ha interessato un singolo caso nella nostra regione, l'assessore all'agricoltura Giulio Silenzi ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Anche questo episodio, di cui non sono ancora noti i contorni precisi,  dimostra che la strada della tracciabilità di tutta la filiera produttiva è la sola in grado di fornire certezze al consumatore, tutelando la sua salute.

Il governo regionale si sta movendo in questa direzione con disciplinari rigorosi, investendo in qualità, certificazione, sicurezza e controlli. L'episodio, relativo a un commerciante e non a un sistema allevatoriale, non indebolisce il quadro della zootecnia regionale che risulta di qualità, sano e controllato. In una regione come le Marche, dove è forte la vocazionalità rurale, come dimostrano le testimonianze culturali e i prodotti della tradizione, non c'è spazio per chi persegue strade diverse da questa. Abbiamo già attivato la nostra struttura affinché gli accertamenti svolti dalle autorità sanitarie delle ASL vengano intensificati.

Così come stiamo chiedendo la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato, che nella sua nuova veste di autorità a tutela della sicurezza alimentare può tenere sotto monitoraggio tutti gli allevamenti zootecnici della regione. Se dovessi riassumere in una battuta la linea della giunta regionale potrei dire che "nelle Marche non c'è nessuna pietà per i disonesti".

17/02/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati