" Politica che tende ad evitare i problemi, lasciandoli senza una soluzione "
Force | Sono diverse le opere iniziate e fino ad oggi non ancora completate.
di Giuseppe Capasso
Immobilismo, nel suo vero significato letterale, Eureka 2000: " Politica che tende ad evitare i problemi, lasciandoli senza una soluzione ". E' quanto viene attribuito al sindaco di Force Francesco Marziali. I forcesi, inoltre, amano definire ironicamente la loro cittadina come il paese delle incompiute, ovvero, delle cose non portate a termine. In effetti, a guardare bene, non è che il popolo forcese sia lontano dalla realtà. Diverse, sono le opere iniziate e fino ad oggi non ancora completate (cimitero, impianto d'illuminazione, tanto per citarne alcuni) e che pertanto, sono lì nell'attesa di definizione. Quali i motivi o le ragioni di questi ritardi non è dato sapere. Evidentemente succede che durante il corso dei lavori, insorgono dei contrattempi che non consentono alla ditta appaltatrice il proseguimento delle opere.
Non ammetterlo significherebbe negare la verità perchè nessuno oserebbe ostentarla se non avvallata dall'evidenza dei fatti. Con il primo cittadino abbiamo voluto approfondire la questione, ma soprattutto capire il perché di questa staticità nel programmare nuove opere di cui il paese ha tanto bisogno, ma anche nel portare a compimento i lavori già iniziati e che sono ancora in sospeso. " Intanto, sono in atto lavori di consolidamento e di dissesto idrogeologico, chiosa il primo cittadino. Per quanto concerne, invece, le incompiute come amano definirle i cittadini, posso assicurarli che con l'arrivo della bella stagione, i lavori saranno ripresi per essere completati. Non pensino che a me faccia piacere vedere lo stato attuale delle cose. Certe volte - prosegue Marziali - si creano situazioni che comportano la revisione del progetto o di costi. Ciò, naturalmente, origina nuovi impegni anche finanziari, perciò bisogna rivedere il tutto. In politica, l'iter è lungo poichè necessita tempi di discussioni per poi passare alla fase di finalizzazione. Perciò - conclude Marziale - non si tratta d'immobilismo, ma solo di tempi ".
Dalle opere in corso di definizione ai nuovi lavori, il passo è breve. Marziali ci dice: " Posso annunciare ai cittadini una notizia che sicuramente sapranno apprezzare. Sono stati già appaltati serie di lavori per un importo di 1.600 milioni di vecchie lire. Non entro nel dettaglio giacchè ci sono alcune cose ancora da definire. Appena sarò in possesso dei dati definitivi, in una prossima intervista le annoverò tutte le opere che sono state programmate. Spero con questo - conclude il primo cittadino - di aver convinto tutti ed in particolare i più scettici ". E' quanto, i cittadini forcesi, si aspettavano sentirsi dire dal loro sindaco. Ora, sperano che dalle parole si passi ai fatti.
|
16/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati