Samb, a Martina per continuare la serie positiva
San Benedetto del Tronto | Trillini dovrà fare a meno degli infortunati Martusciello e Petterini, ma potrà impiegare dall'inizio i due neo acquisti Pedotti e Maschio. Il trainer del Martina, Gaetano Auteri, non potrà disporre degli squalificati Goisis e Varriale.
di Luca Bassotti
Per la Samb c'è da dare seguito alla bella vittoria conquistata con il Teramo, per il Martina c'è il riscatto per la sconfitta rimediata sul campo della Viterbese. Con queste differenti motivazioni le due squadre si affronteranno domani pomeriggio, con inizio alle ore 14,30, al Tursi di Martina Franca e quindi il match è reso interessante dal fatto che le due squadre, per la loro stessa natura, cercheranno di superarsi. In mezzo alle speranze delle due compagini c'è stata la sosta del campionato. A chi avrà giovato di più?
Nell'attesa, il tecnico della Samb, Sauro Trillini, dovrà fare a meno degli infortunati Martusciello e Petterini, ma potrà impiegare dall'inizio i due neo acquisti Pedotti e Maschio. Il trainer rossoblù confermerà Bifini che fungerà a ridosso delle due punte Fanesi e Borneo oppure cercherà di rinforzare il centrocampo inserendo Gennari al posto dell'ex fantasista del Grosseto? E' il dubbio che Trillini cercherà di togliersi poco prima dell'inizio del match di domani. In casa Martina, il tecnico Auteri, che seguirà la partita dalla tribuna perché squalificato, dovrà fare a meno degli squalificati Goisis e Varriale. Arbitrerà l'incontro il sig. Orsato di Schio.
PROBABILI FORMAZIONI:
MARTINA (4-4-2): Narciso; D'Alterio, Fabbro, Erra, Lisuzzo; Mancinelli, Campolattano, Danucci, Macrì; Da Silva, Mitri. A disp.: Brichetto, Traversa, Ricca, Aquaro, Musetti, Lisuti, Valoti. All.: Auteri (squal.)
SAMBENEDETTESE (3-4-1-2): Aprea; Taccucci, Cottini, Pedotti; Camillucci, Napolioni, Maschio, Manni; Bifini; Borneo, Fanesi. A disp.: Di Dio, Franchi, Maury, N'Tamack, Hilario, Gennari, Esposito. All.: Trillini.
ARBITRO: Orsato di Schio.
Guardalinee: Ruocco di Ercolano e Genovese di Avellino.
|
31/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati