Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'U.S.I. presenta il Progetto "Flores Magon".

Porto San Giorgio | L'Unione Sindacale Italiana promotore di un progetto per realizzazione di una rete sanitaria autogestita in Chiapas - Messico.

La presentazione del progetto con diapositive e filmati e interventi di: Pino Petita USI SANITA' Milano, Sergio Onesti USI Avvocato Milano, Melissa Mariani Avvocatessa, si terrà sabato 31 gennaio ore 17.30 presso la sala E. Imperatori via Oberdan di Porto San Giorgio.

Il Progetto Libertario Flores Magon prosegue il suo intervento di solidarietà internazionalista in Chiapas: giunti a destinazione della clinica centrale "La Guadalupana" di Oventic l'ecografo ricevuto in donazione dall'Ospedale S.Carlo e l'elettrobisturi dal C.R.A.L del San Paolo.

Dopo un anno di lavoro con infermieri, medici, tecnici, avvocati, il Progetto Libertario Flores Magon è riuscito ad importare un ecografo ed un elettrobisturi in Chiapas, terra lontana e abbandonata dall'assistenza sociale dello Stato Messicano, il cui governo però non esita a renderla libero mercato per multinazionali avide delle sue risorse naturali: espropri, sfollamenti, aggressioni ad intere comunità rappresentano una minaccia quotidiana al diritto alla vita degli indigeni.

A ciò si aggiungono i problemi di salute più diffusi in situazioni di povertà: si muore ad esempio di bronchiti, malaria, parassitosi; la denutrizione diffusa uccide i più deboli; le donne, ultime e a nutrirsi e consumate dalle numerose gravidanze e dall'allattamento che prosegue oltre lo svezzamento, muoiono spesso per problemi collegati alla gravidanza e al parto; il tasso di mortalità infantile è elevatissimo.

Il Progetto Libertario Flores Magon opera dal 1999 in modo volontario e senza alcun finanziamento pubblico, nelle zone indigene del Chiapas, con l'obiettivo di contribuire al Plan de salud concepito in modo autogestito dall'O.S.I.M.E.C.H. (Organizacion de salud comunitaria indigena del Estado de Chiapas). Al progetto partecipa l'Unione Sindacale Italiana Sanità (U.S.I.S.), sindacato di ispirazione libertaria nella lotta sindacale quotidiana, che ha garantito nel corso di questi anni l'invio costante di personale medico ed infermieristico, materiali sanitari e contributi economici.

Nel marzo del 2003, a seguito di iniziative e incontri con la dirigenza dell'Ospedale  San Carlo, il Progetto ha ricevuto in donazione un ecografo destinato alla clinica centrale "La Guadalupana".

Nei mesi successivi, personale medico di questo ospedale ha organizzato un corso teorico–pratico sull'uso dell'ecografo per i promotores de salud indigeni. Finalmente nel mese di settembre, dopo aver risolto in Messico le lungaggini amministrative che esistono per importazioni di questo tipo, il Progetto ha ricevuto le autorizzazioni necessarie e può così realizzare la spedizione dell'ecografo.

Oggi il Progetto Libertario Flores Magon esprime la più sincera soddisfazione e ringraziamento a tutti coloro che vi hanno lavorato.

E' grazie al loro impegno e alla capacità di superare gli ostacoli che si sono incontrati in questi mesi che è stato possibile realizzare un sogno, quello di aprire la porta della speranza per la salute delle donne e dei bambini che nasceranno in futuro.

Nel 2004 invece, il progetto ha messo in cantiere la creazione di un ambulatorio medico dentistico, con annesso laboratorio odontotecnico e con formazione da parte di personale medico dell'ospedale San Paolo di promotores de salud delle comunità.

Invitiamo tutte le realtà del sindacalismo di base, dei centri sociali, dell'associazionismo e del volontariato a partecipare e sostenere questo progetto di solidarietà internazionalista.

L'USI SANITÀ E IL PLAN DE SALUD

L'Unione Sindacale Italiana Sanità (U.SI.S.) è il sindacato di tradizioni anarchiche che opera nell'ambito della sanità pubblica e privata e che è ancora oggi portatore dei valori di libertà, uguaglianza e giustizia sociale nella lotta sindacale quotidiana.

L'U.S.I.S. partecipa attivamente al Progetto Libertario Flores Magon con l'obiettivo di contribuire al Plan de salud, concepito in modo autogestito dalle comunità del Chiapas.

Sentiamo come una nostra lotta il tentativo di emancipazione degli indigeni del Chiapas e ciò non solo per l'affinità tra i principi che regolano la vita delle comunità e quelli che ispirano la nostra organizzazione e la nostra pratica sindacale di base, ma anche perchè questo progetto di solidarietà internazionalista costituisce un occasione per concretizzare l'ideale di autogestione della salute in un modello valido, non solo per quelle comunità, ma anche quale esempio alternativo alle forme distorte di assistenza sanitaria della nostra società occidentale

Per attuare questo progetto, I'U.S.I. Sanità è impegnata su tre fronti principali:

o la raccolta di fondi per la costruzione di una microclinica;
o la spedizione di farmaci e materiali sanitari;
o l'invio di personale medico ed infermieristico
.

Dove ci trovi: USI Sanità Viale Bligny, 22 . Milano Tel. e fax:02/58.30.49.40 Info: Pino 347/716.85.96 e.mail: usis@libero.it

Per sostenerci: C/C n. 46667 intestato a: USIS PRO CHIAPAS Banca Popolare di Milano – ag. 5 Milano ABI 05584 – CAB 01605

22/01/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati