Vibrazioni sopra la norma solo in un appartamento. Il Flexus potrebbe riaprire.
Porto San Giorgio | I rilevamenti effettuati dall'Arpam sulla diffusione sonora del Flexus hanno riscontrato una situazione diversa rispetto all'anno srcorso. Ora le vibrazioni sopra la norma sarebbero isolate ad un singolo appartamento.
di Alessio Carassai
L'attuale situazione della discoteca Flexus, non è poi così grave come si era presentata in principio. Insomma i lavori per l'abbattimento delle vibrazioni messe in atto dai gestori del locale la scorsa estate, qualche risultato lo hanno dato.
"I rilevamenti dell'Arpam - ha spiegato il sindaco Claudio Brignocchi -hanno riscontrato valori sopra la norma solo in un appartamento. Sul piano del diritto un singolo caso è uguale a cento e quindi abbiamo dichiarato la chiusura del locale. Resta il fatto che la situazione non è grave come quella manifestatasi la scorsa invernata. Alcune misurazioni sono state effettutate con la musica ma senza persone, oppure con l'impianto acceso e il locale pieno.
I risultati sono stati differenti, sembra che le vibrazioni siano la somma di più effetti, addirittura anche l'asciugamano elettrico del bagno influisce sui valori".
Questo significa che la discoteca attualmente è chiusa, ma che potrebbe riaprire i battenti se il locale attuase un diverso interevnto all'impianto sonoro attenuando ulteriormente la produzione di vibrazioni. Infatti gli appartamenti del secondo piano che fino all'anno scorso lamentavano disagi quest'anno sembrano più tranquilli, le difficoltà insomma si riducono ad un singolo caso.
La possibilità che la discoteca riapra così non è poi impossibile, ma il sindaco nel caso si verificasse questa eventualità ha dichiarato che i controlli dell'Arpam verranno effettuanti anche dopo per garantire tranquillità a tutti.
"I rilevamenti dell'Arpam - ha spiegato il sindaco Claudio Brignocchi -hanno riscontrato valori sopra la norma solo in un appartamento. Sul piano del diritto un singolo caso è uguale a cento e quindi abbiamo dichiarato la chiusura del locale. Resta il fatto che la situazione non è grave come quella manifestatasi la scorsa invernata. Alcune misurazioni sono state effettutate con la musica ma senza persone, oppure con l'impianto acceso e il locale pieno.
I risultati sono stati differenti, sembra che le vibrazioni siano la somma di più effetti, addirittura anche l'asciugamano elettrico del bagno influisce sui valori".
Questo significa che la discoteca attualmente è chiusa, ma che potrebbe riaprire i battenti se il locale attuase un diverso interevnto all'impianto sonoro attenuando ulteriormente la produzione di vibrazioni. Infatti gli appartamenti del secondo piano che fino all'anno scorso lamentavano disagi quest'anno sembrano più tranquilli, le difficoltà insomma si riducono ad un singolo caso.
La possibilità che la discoteca riapra così non è poi impossibile, ma il sindaco nel caso si verificasse questa eventualità ha dichiarato che i controlli dell'Arpam verranno effettuanti anche dopo per garantire tranquillità a tutti.
|
21/01/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati