Storie e Geografie Tour: gli Stadio partono da San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Concerto al Palacongressi venerdì 23 gennaio alle 21,30. Prove aperte agli studenti giovedì alle 17
di Giovanni Desideri
A distanza di poco meno di un anno gli Stadio tornano a San Benedetto per l'anteprima nazionale della nuova tournée: "Storie e Geografie Tour", dal titolo della loro ultima raccolta, che ha già venduto più di 100 mila copie. Appuntamento venerdì 23 gennaio (ore 21,30) al Palacongressi. Giovedì alle 17, durante le prove, la band incontrerà un gruppo di studenti delle scuole superiori cittadine.
Il concerto di venerdì si aprirà con "Canzoni alla radio", come ha anticipato Gaetano Curreri (uno dei leader del gruppo) durante la conferenza stampa tenuta mercoledì 21 presso il Comune di San Benedetto alla presenza dell'assessore alla cultura Bruno Gabrielli e dell'organizzatore del concerto Roberto Rossi (rappresentante della Symbol Show). Verranno poi proposte molte delle canzoni che compongono il repertorio del gruppo ("Acqua e sapone", "Chiedi chi erano i Beatles", "Sorprendimi"), oltre a versioni inedite di canzoni scritte per altri ("Rewind" per Vasco Rossi, "Dimmi che non vuoi morire" per Patty Pravo, "La mia ragazza per sempre" per Irene Grandi).
Curreri ha elogiato la struttura del Palacongressi, "adattissima per preparare una tournée, per via dei suoi ampi spazi". Ha poi rievocato le vacanze trascorse a San Benedetto (dove vivono alcuni suoi parenti), ha parlato dell'affiatamento tra i componenti della band e del loro modo di fare musica, oltre che delle collaborazioni con molti altri artisti, da Dalla ("sono stato "a bottega" da lui, un vero artigiano della musica") a Guccini, dagli Articolo 31 a Luca Carboni. Infine ha ricordato il rapporto privilegiato del suo gruppo con la radio e la sua simmetrica avversione per il mezzo televisivo.
Gli Stadio esordirono nel 1979 accompagnando Dalla e De Gregori nel "Banana Republic Tour". Il loro primo album ("Stadio") è del 1982. Hanno poi partecipato per tre volte al festival di San Remo ("oggi sempre più festival della televisione e meno festival della canzone", ha lamentato Curreri). Oltre che dallo stesso Curreri (voce e tastiere), la band è composta da Roberto Drovandi (basso), Andrea Fornili (chitarre) e Giovanni Pezzoli (batteria), a cui si aggiungono Maurizio Piancastelli (tromba e tastiere) e Fabrizio Foschini (tastiere).
Dopo l'anteprima di venerdì il tour vero e proprio prevede tappe a Napoli (il 27), Teramo (il 5 febbraio), Padova e molte altre in tutta Italia. Il 20, 23 e 25 febbraio gli Stadio faranno anche tappa all'estero, rispettivamente a Montevideo, Buenos Aires e Santiago del Cile.
Biglietti numerati 18 euro, non numerati 15. Più prevendita. Info: 0733.865994; 328.0851851.
|
21/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati