VIII Rassegna di poesia nel dialetto del fermano
Fermo | Vince "La candina svuta"
Si è aggiudicato il primo premio dell'ottava Rassegna di poesia nel dialetto del fermano, organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fermo, Giordano De Angelis di Piediripa (MC) con "La candina svuta". Talento particolarmente apprezzato dalla giuria che dello stesso autore ha voluto segnalare anche "Lu Spécchju". Di Macerata l'autrice Mariella Marsiglia della seconda poesia premiata, "Natà", mentre fermano è il poeta Marino Miola, a cui è stato assegnato il terzo posto per "Lu fojiu viancu" e che si è guadagnato la segnalazione della giuria per "La festa de Ognissanti".
La premiazione si è svolta in una cornice d'alto livello culturale a partire dall'intervento del prof. Vincenzo Pasquali che ha analizzato in particolare il rapporto tra dialetto e musica popolare, protagonista della serata, accanto alla poesia, attraverso le canzoni dialettali interpretate da Claudio Del Papa, le stornellate cantate da Loredana Tomassini e l'organetto del campione mondiale Francesco Tassoni e del suo giovanissimo allievo. Presenta da Terenzio Montesi, la serata porta la regia di Euro Teodori, dalla cui penna è uscito anche "Verdicchio" personaggio popolare a cui Ivo Ronconi per l'occasione ha prestato voce e umanità.
Le tre poesie vincitrici sono state declamate da Agostino Scaloni, mentre ad Angelo Ciuccarelli, Elviretta Parlatoni e Luigi Palloni è stata affidata l'interpretazione delle opere segnalate: Lu micruvu di Giampiero Sgarigia di Fermo, Con te dé tutto un fiore di Giovanni Zamponi di Fermo, Il Temporale di Ottorino Prosperi di Fermo, A occhi chiusi di Enrico Amurri di Monterubbiano, Facemo che atru jiru di Graziano Renzi di Sant'Elpidio a Mare, Poeta da strapazzu di Mario Testa di Monterubbiano, Aria de neve di Maurilio Beato di Montelparo.
|
02/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati