Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Passi avanti per la pista ciclabile alla Sentina e per il nuovo lungomare di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Firmato l'accordo per la pista ciclabile, finanziata dalla Provincia. Per il nuovo lungomare di San Benedetto convocate le Commissioni Consiliari.

di Giovanni Desideri

Pista ciclabile alla Sentina avanti tutta: mercoledì 31 gennaio è stato firmato presso la sede della Provincia di Ascoli Piceno il protocollo di intesa tra il presidente della Provincia Colonnella, i sindaci di Ascoli Celani e di San Benedetto Martinelli e il direttore del Consorzio Bonifica del Tronto Franco Laganà. La pista ciclabile verrà finanziata dalla Provincia, l'importo previsto si aggira attorno ai 750 mila euro per il primo stralcio dei lavori, previsto a partire dalla primavera. Il nuovo tracciato, una volta completato, collegherà la pista ciclabile del lungomare di San Benedetto con quella della Vallata del Tronto.

A San Benedetto, nel frattempo, proseguono gli incontri in vista della realizzazione del primo tratto del nuovo lungomare: 700 metri dalla rotonda di via Mare fino all'altezza di via Donizetti (che corrisponde a sua volta alla collocazione del Palazzo dei Congressi). Il 29 dicembre si è svolto un incontro di maggioranza per analizzare una prima bozza preliminare, realizzata dai tecnici del Comune in collaborazione con l'ing. Bellagamba di Ravenna (lo stesso incaricato della redazione del Piano Regolatore).

Prossime tappe: lunedì 5 gennaio riunione congiunta della Iª e IIª Commissione Consiliare ("Assetto del Territorio" e "Lavori Pubblici e Ambiente"); entro gennaio approvazione del progetto preliminare da parte della Giunta ed illustrazione ai quartieri (nel corso delle riunioni di presentazione del bilancio: 12 gennaio presso la chiesa di Cristo Re per la zona sud; 14 gennaio presso la chiesa di Sant'Antonio per la zona centro; il 16 l'incontro per la zona nord, alla chiesa di San Filippo). Quindi, fra gli altri passaggi, redazione del progetto definitivo, approvazione da parte degli Enti, bando di gara, inizio dei lavori per il primo ottobre 2004.

"La bozza preliminare mostra già l'ottima opera di riqualificazione della zona, dice il sindaco Martinelli, con rotonde a mare, migliore delimitazione della pista ciclabile tramite lo spostamento delle palme, e una nuova pavimentazione della passeggiata, con particolari marmi colorati. Tutto questo senza accendere mutui, più di due milioni di euro che abbiamo reperito attraverso la vendita della farmacia comunale".

02/01/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati