Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stagione concertistica 2004, duo violoncello e pianoforte.

San Benedetto del Tronto | Si terrà venerdi 16 gennaio 2004, nell'Auditorium Comunale, il concerto del Duo Casadei-Biondi.

Nell'ambito della stagione concertistica 2004 del Comune di S. Benedetto del Tronto, per iniziativa dall'Associazione Musicale "Franz Schubert", si terrà venerdì 16 gennaio 2004, nell'Auditorium Comunale, con inizio alle ore 21,15, il concerto del Duo composto da Alberto Casadei al violoncello e Paolo Biondi al pianoforte.

Alberto Casadei nasce a Rimini nel 1987 in una famiglia di musicisti. Avviato dal padre allo studio del violoncello, all'età di cinque anni vince il suo 1° premio assoluto al Concorso Nazionale "Città di Montescudo" (RN). In seguito si distingue in numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali: 1° premio assoluto al Concorso Internazionale "Città di Stresa", 1° premio e borsa di studio alla Rassegna Regionale di Fusignano, 1° premio speciale al Concorso Internazionale "Città di Tortona", 1° premio e borsa di studio al Concorso Nazionale "Perosi di Biella", borsa di studio e menzione speciale al Concorso Nazionale di Vittorio Veneto, 1° premio e borsa di studio al Concorso Internazionale "Rovere d'Oro" di San Bartolomeo (IM) come migliore esecutore ad arco italiano, 1° premio assoluto e borsa di studio alla "XII Rassegna Nazionale" di S.Pietro in Vincoli (RA), 1° premio assoluto e borsa di studio al Concorso Nazionale di Saludecio (RN), e 1° premio assoluto per "Giovani talenti" alla 9^ edizione del Concorso Internazionale di "Riva del Conero" di Ancona. Nell'ottobre 2002 ha vinto il 2° premio e premio speciale della giuria alla 4^ edizione del Concorso Internazionale "Antonio Janigro" in Istria.

Paolo Biondi, diplomato col massimo dei voti al Conservatorio "Verdi" di Milano con R. Risaliti, ha suonato sotto la direzione di importanti direttori come G. Taverna, R. Abbado, R. Chailly. Ha vinto vari concorsi nazionali come solista (Osimo, La Spezia, Senigallia) e registrato per la RAI (I e III rete).

Il programma della serata comprende autori tra i più importanti e graditi al grande pubblico: L. van Beethoven (7 variazioni in Mib magg. da "Il flauto magico" di Mozart), R. Schumann ( Pezzi fantastici op. 73 L. Cortese Sonata per violoncello e pianoforte op. 39), A. Piazzolla ("Le grand Tango" Tempo di tango Meno mosso Più mosso)

14/01/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati