Sociale e scuola attorno allo stesso tavolo
Porto Sant'Elpidio | Incontro a Porto Sant'Elpidio.
di Stefania Ceteroni
Si riunirà nel pomeriggio di domani, giovedì 11 dicembre 2003, alle ore 17.30, presso presso la Sala Riunioni di Villa Murri, il tavolo di concertazione per le politiche scolastiche, allargato ai Comuni ed alle scuole dell'Ambito Sociale Territoriale n. 20.
I tre Comuni dell'Ambito - Porto Sant'Elpido, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano - presenteranno ai Dirigenti Scolastici, gli interventi programmati per una politica integrata tra Servizi Sociali e Scuola. I Progetti riguardano diverse problematiche e risorse che maggiormente interessano questo specifico territorio: il progetto "Benessere", la capacità di accompagnare i bisogni dei ragazzi/e e delle famiglie attraverso l'apporto di figure specialistiche; i progetti della 285/97, ossia una serie di iniziative di animazione all'interno delle classi delle scuole medie inferiori e superiori, per creare una sensibilità comune riguardo ai temi dell'integrazione, dei diritti, delle opportunità, dell'associazionismo; il progetto di collegamento tra i Centri d'Aggregazione Giovanile e la Scuola con la possibilità di creare un intervento che va in continuità sull'intero arco della giornata; il progetto di una formazione congiunta per le famiglie di tutto il territorio attraverso gruppi di discussione; il progetto regionale "Civis va a Scuola" che offrirà l'opportunità a molte classi di affrontare i temi dell'educazione alla cittadinanza attiva; il progetto regionale "La Scuola in ospedale incontra la città"; il progetto provinciale "Via Libera" con la possibilità di porre maggiore attenzione alle barriere esistenti nei nostri paesi.
Tutte le iniziative verranno presentate dai tre Comuni, dagli assessori alla cultura ed ai servizi sociali, attraverso l'apporto del Coordinatore d'Ambito Alessandro Ranieri e dello Staff, con l'obiettivo fondamentale di creare una progettazione che ponga l'attenzione ai bisogni ed alle risorse della persona a 360 gradi, al di là quindi di ogni confine strutturale e/o territoriale.
|
10/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati