Proseguono i lavori della nuova scuola del Paese alto
San Benedetto del Tronto | Riunione per verificare lo stato dei lavori che dovrebbero terminare in primavera.
Procedono alacremente i lavori di costruzione della nuova scuola elementare e materna con parcheggio interrato "Paese Alto" in via B. Cellini. Per verificare lo stato dei lavori, si è tenuta una riunione a cui hanno preso parte l' assessore ai lavori pubblici Giovanni Poli, la Direttrice del III° Circolo Stefania Marini, il Dirigente di Settore Cesare Buonfigli, il presidente dell'impresa appaltatrice C.I.E.P. Raniero Iacoponi. Quest'ultimo ha confermato che la riconsegna dei lavori avverrà nella prossima primavera, in modo da consentire sin da ora la programmazione del prossimo anno scolastico nel nuovo plesso che, lo ricordiamo, coprirà un'area di circa mq. 3.300 e sarà dotato di un parcheggio interrato di circa mq. 4500.
Nel dettaglio, l'edificio ospiterà:
-una scuola materna per 90 alunni costituita da tre sezioni oltre a spazi per attività pratiche, spazi per attività libere, locale mensa, oltre ad aule insegnanti e servizi; -una scuola elementare per 250 alunni costituita da dieci aule per attività didattiche, cinque aule interciclo, locale mensa ed attività parascolastiche biblioteca, aule insegnanti, e locali destinati all'amministrazione scolastica e servizi; - una palestra di 24x18 metri con 4 spogliatoi e locali di servizio; -una zona comune costituita da un ampio patio posto al centro dell'edificio e da una cucina.
E' in corso di ultimazione la progettazione di tutti gli arredi e le attrezzature necessarie per garantire l'entrata in funzione della nuova scuola per l'anno scolastico 2004-2005.
|
10/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati