Atti vandalici sulla nuova littorina
San Benedetto del Tronto | I poliziotti danno la caccia ai vandali minorenni.
Per decenni la littorina che collega San Benedetto ad Ascoli è stata oggetto di divertimenti per tanti ragazzi che provano piacere nello scarabocchiare fiancate e tavolinetti, nel distruggere porta bottiglie, nel tagliare tappezzeria e proprio per questo si è deciso di mandare in pensione i vecchi vagoni e introdurre al loro posto quattro nuovi, con tanto di condizionatore d'aria.
Negli ultimi giorni, purtroppo però, le nuove carrozze sono state oggetto di ulteriori atti vandalici infatti, un gruppetto ristretto di ragazzi ha svuotato la polvere degli estintori e poi li ha gettati fuori del finestrino. Qualcuno si è procurato perfino le chiavi in dotazione al personale, con le quali entrano ed escono dagli stanzini o aprono gli sportelli di vani riservati al personale viaggiante ed agli stessi macchinisti.
La speranza di una diminuzione di certi comportamenti è così crollata tanto che i responsabili di entrambi le stazioni sono stati costretti a chiedere aiuto alle forze dell'ordine. È cominciata così una caccia ai vandali con personale in borghese ed in divisa e soprattutto con la speranza che certi avvenimenti non si ripetano più.
|
03/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati