Un meeting per l'università in Riviera
San Benedetto del Tronto | Questa mattina un incontro tra Provincia, Comune e tecnici per analizzare la bozza dell'accordo di programma.
Si è svolto questa mattina al Comune di San Benedetto un incontro per analizzare e portare alcune modifiche all'accordo di programma per l'istituzione del Corso di Economia e Managment per la Piccola e Media Impresa dell'Università di Ancona nella città rivierasca.
Alla presenza dei rappresentanti della Provincia, del Comune, dei segretari e dei tecnici sono stati vagliati gli aspetti tecnico-urbanistici dell'accordo. Vista la consonanza di intenti tra le parti, probabilmente sarà possibile adottare una procedura più rapida per bruciare i tempi urbanistici necessari per l'avvio del corso. La bozza dell'accordo di programma dovrà ora essere sistemata per poi passare al vaglio delle giunte comunali e provinciali.
La prossima settimana si terrà un altro incontro per disciplinare il protocollo d'intesa tra il CUP e l'università di Ancona. Quest'ultima presuppone come garanzie la copertura finanziaria del progetto e la sede.
Per quanto riguarda l'ipotesi di collocare la sede del corso universitario nel plesso ex Istituto Marino "Vannicola" di proprietà del Comune di Offida - dovrebbe esserci un incontro tra i rappresentanti della provincia, del Comune di San Benedetto e di Offida al fine di vagliare la possibilità tramite vendita o diritto di superficie - di utilizzo dell'edificio.
|
03/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati