Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Barriere antirumore sui binari

| ANCONA - Firmato il protocollo d'intesa fra Regione e RFI per la sperimentazione nelle Marche.

Abbattere il rumore lungo i binari delle ferrovie marchigiane: su questa importante e attesa iniziativa la Regione Marche e Rete ferroviaria italiana - RFI - hanno sottoscritto un protocollo d'intesa sul risanamento acustico di alcuni tratti ferroviari  a Senigallia, Grottammare e San Benedetto.

L'esperienza di questi progetti pilota sarà utile per estendere l'intervento entro il 2020 ai tratti ferroviari della regione che presentano maggiori problemi d'impatto acustico.
Il protocollo è stato firmato dall'assessore ai Trasporti, Marco Amagliani, per la Regione e dal referente del progetto, Nicola Biagio Tosto, per l'azienda ferroviaria.
RFI realizzerà entro due anni alcuni chilometri di barriere antirumore in tratti particolarmente adatti alla sperimentazione, cioè inseriti in zone con alta densità abitativa, caratteristiche urbanistiche complesse e a carattere turistico.

RFI ha presentato nei mesi scorsi alla Regione i risultati dello studio sulla stima dei livelli sonori lungo la rete marchigiana, da cui emergeva la necessità di intervenire su diversi centri abitati; in particolare lungo la costa dove la ferrovia interessa punti sensibili, quali scuole o ospedali.
L'intervento in programma si ispira a quelli previsti dalla legge 447 del 1995, sull'inquinamento acustico, la cui applicazione è allo studio in tutta Italia.
Fermo restando che i costi della realizzazione sono a carico di RFI, per la progettazione interverranno anche i Comuni interessati.

La Regione, capofila all'accordo, individuerà i siti, concordandoli con RFI, e opererà per facilitare l'iter procedurale e snellire la fase preparatoria.
Tutte le barriere e i materiali dovranno soddisfare una serie di prescrizioni tecniche quali la durata, gli effetti acustici e il corretto inserimento paesaggistico/ambientale. I materiali e le barriere saranno sottoposti a prove, effettuate dall'Istituto Sperimentale FS o da un laboratorio.

26/07/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati