Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

TOD'S: PROSEGUE LA MOBILITAZIONE A COMUNANZA

| L'obiettivo è quello di arrivare al contratto integrativo aziendale

Prosegue la mobilitazione dei lavoratori della Tod's di Comunanza (Ap). A renderlo noto è un comunicato sindacale congiunta di Cgil e Ugl di Ascoli Piceno. «Di fronte all'atteggiamento di chiusura dell'azienda -si legge nella nota sindacale- i lavoratori della Tod's di Comunanza stanno opponendo,ormai da diversi mesi, una decisa mobilitazione». «L'obiettivo -continua la nota di Cgil e Ugl- è arrivare al contratto integrativo aziendale.

Mentre la Rsu (Rappresentanza sindacale unitaria) e le Organizzazioni sindacali hanno chiesto un nuovo incontro alla direzione aziendale, prosegue il blocco dellostraordinario e si stanno programmando ulteriori iniziative sindacali». «Ad aggravare la situazione -prosegue la nota- c'è la decisione dell'azienda di non concedere il part-time a diverse lavoratrici che ne hanno fatto richiesta. L'azienda dice no al part-time nonostante sia previsto dalle norme contrattuali e nonostante sia consapevole che tale rifiuto provoca ulteriori problemi a quelle donne che hanno bisogno di tale regime di orario per far fronte all'accudimento dei figli in tenera età o difamiliari bisognosi costantemente di cure».

"Un'altra prova dello stato delle relazioni sindacali- conclude la nota congiunta di Cgil e Ugl- scaturirà dal confronto che la Rsu sta per avviare con l'azienda sull'inquadramento e sulla formazione professionale.  La responsabilità e il buon senso vorrebbero che la direzione e la proprietà Tod's mutassero atteggiamento e cominciassero a considerare i propri dipendenti persone titolari di diritti e rappresentanti della più decisiva ricchezza aziendale".

06/02/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati