Fermo - Il nuovo raccordo scatena la guerra in Consiglio
| Il comune realizzerà la strada tra viale Trento e il Polo Scolastico
Una strada urbana a quattro corsie sarà realizzata a Fermo tra viale Trento ed il Polo Scolastico che da sulla Castiglionese. Essa sarà localizzata nell'area che attualmente ospita la Scuola d'Arte, il Liceo Scientifico, la Ragioneria, l'Istituto per Geometri in fase di costruzione ed una serie di strutture sportive quali, per esempio, la Pista di Atletica. La completeranno due rotatorie. Il costo dell'opera si aggira intorno al milione di Euro (circa due miliardi delle vecchie lire). Con quest'opera la viabilità in quella zona verrà completamente rivoluzionata. L'infrastruttura non è stata ancora costruita ma già la si può chiamare la strada della discordia. Il suo progetto è passato solo con i voti della maggioranza e molti operatori della Scuola sono in disaccordo sulla sua ubicazione, estensione, percorso ecc. L'amministrazione comunale la realizzerà perché vuole <ottimizzare il sistema di viabilità urbana ed extra-urbana del Comune di Fermo>. L'opposizione, votando compatto contro la realizzazione della strada, aveva presentato, venerdì scorso, un progetto alternativo al suo percorso (un collegamento non trasversale alla Statale 210 ma parallelo) ed aveva chiesto di verificare ulteriori ipotesi. Proposta che è stata respinta dal Consiglio. <La strada che vogliono costruire si frapporrà ha affermato il consigliere diessino, Sandro Vallasciani come una barriera insormontabile tra il Liceo Scientifico ed il restante Polo Scolastico. Il rischio, inoltre, è che la strada venga usata come collegamento veloce tra le due dorsali >. La nuova arteria, dunque, collegherà una prima rotatoria che sarà situata sulla carreggiata di viale Trento (SS 210) che permetterebbe al traffico proveniente da Porto San Giorgio o da Fermo e i paesi dell'entroterra di smistarsi nel Polo Scolastico. La seconda rotatoria sarà situata vicino all'edificio della Scuola d'Arte e vi confluiranno via Quarto e la Castiglionese. D.M.
|
|
04/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







