Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

No al condono dell'ICI e della TARSU al Comune di San Benedetto del Tronto

| Il dottor Clemente Ciampolillo contrario ai solleciti degli esponenti della Casa delle Libertà

E' giusto seguire pedissequamente la politica del premier Berlusconi, anche a livello comunale? L'interrogativo del dottor Clemente Ciampolillo, è conseguente ai solleciti degli esponenti della coalizione di maggioranza al sindaco Martinelli: decidere il condono dei tributi locali. Scontato il no, per la giustificata serie di motivi. La Finanziaria approvata dal Parlamento – spiega il dottor Ciampolillo – contiene numerose misure ‘una tantum', giustificate non solo dall'incombente necessità dello Stato di ‘fare cassa' per contenere il disavanzo di bilancio, ma anche dall'oggettiva difficoltà degli organi accertatori dello Stato di verificare le singole posizioni dei contribuenti. Statisticamente – rileva il dottor Ciampolillo – ogni anno il Fisco riesce a controllare non più di 3 dichiarazioni ogni 100 presentate. A livello locale, invece, un qualsiasi Comune ottiene, di regola, il 70 % circa delle proprie entrate dalle imposte strettamente connesse alle risultanze catastali. L'ICI, ad esempio, è sicuramente più difficile da evadere dell'IRPEF o dell'IVA, poiché le posizioni di ciascun immobile sono registrate nel catasto urbano e, di conseguenza, sono facilmente rinvenibili dagli uffici preposti all'attività di controllo. Stesso discorso per la TARSU, la tassa rifiuti. Quindi, a cosa servirebbe il condono per questi tributi? Non di certo a sanare il bilancio comunale – la conclusione del dottor Clemente Ciampolillo – ma ad aumentare le spese necessarie per studiarne la concreta realizzazione. Personalmente, non riesco a ravvisare alcun ‘atto di coraggio' nel condono, ritenendolo un ‘colpo di spugna' di cui si può fare a meno.

04/02/2003





        



4+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati